COLONNA (de Columpna, de Columnis), Giovanni
Norbert Kamp
Appartenente alla nobile famiglia romana che nel corso del sec. XIII forni alla Chiesa alcuni cardinali e al Comune di Roma vari senatori, nacque [...] H. R. Luard, in Rer. Britann. Medii Aevi Script., LVII, s, London 1880, pp. 600, 614 s., 625, 681, 722; J. F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, RegestaImperii, V (1198-1272) Innsbruck 1881-1901, nn. 5291, 9081, 9086, 9087, 9165, 13.995, 14-036, 14-072 ...
Leggi Tutto
PIETRO da Eboli
Fulvio Delle Donne
PIETRO da Eboli. – Non si hanno molte notizie sulla vita di questo poeta, che, negli ultimi anni del XII o, al massimo, nei primi del XIII secolo, compose in latino [...] p. 71; Die Regesten des Kaiserreichs, a cura di J.F. Böhmer - J. Ficker - E. Winkelmann, Regesta Imperii, V, 1-3, della lingua e della cultura, Torino 1987, pp. 361-369; R.J. Clark, Peter of Eboli De balneis Puteolanis: mss. from the Aragonese ...
Leggi Tutto
CHINARD (Chinardus, Chynardus, Cinardus, Cynardus, Chenardus, Chenard, Chenart, Genardo, Genard, Zynardus, Zeynardus, Echinard), Filippo
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di cavalieri francesi, [...] -romanes, Berlin 1873, p. 107; J. F. Böhmer-J., Ficker-E. Winkelmann, Regesta Imperii, V, Innsbruck 196; Les registres d'Alexandre IV(1254-1261), a cura di C. Bourel de la Roncière-J. de Loye-P. de Cenival-A. Goulon, Paris 1895-1959, nn. 1150, 2018; ...
Leggi Tutto
GENTILE, Tommaso
Norbert Kamp
Figlio di Bernardo di Simone, appartenente a una nobile famiglia la cui presenza è attestata nel Salento a partire dall'ultimo decennio del XII secolo, dovette nascere [...] s.; E. Winkelmann, Acta Imperii inedita, I, Innsbruck 1880, n. 752; II, ibid. 1885, n. 1044; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, V, a cura di J. Ficker - E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, nn. 4656, 4714, 14004a, 14793; C. Minieri Riccio, Saggio di codice ...
Leggi Tutto
CARO (Carus)
Norbert Kamp
C. non era né cisterciense né, prima della sua elevazione alla sede arcivescovile di Monreale, abate di S. Maria di Altofonte, come si legge invece nella letteratura storica, [...] . n. 182; Regesta Honorii papae III, a cura di P. Pressutti, I, Roma 1888, nn. 111, 740, 845, 895, 3563; J. F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Regesta Imperii, V, Innsbruck 1881-1901, nn. 531c, 597, 642, 644, 654, 1142, 1298-1300, 1366 s., 5660, 5665 ...
Leggi Tutto
DE AMICIS (d'Amico, Amici), Ruggero
Joachim Göbbels
Era probabilmente di origine messinese, nonostante che i suoi feudi si trovassero tutti in Calabria.
Un Guglielmo, "comes de Amico" e signore di Ficarra, [...] Indices; Annales Siculi, a cura di G. H. Pertz, in Mon. Germ. hist., Script., XIX, Lipsiae 1866, p. 497; J. Ficker, Forsch. zur Reichs- und Rechtsgesch. Italiens, I, Innsbruck 1868, pp. 364 ss.; C. Minieri Riccio, Saggio di codice diplomatico, Napoli ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Giacomo, marchese del Finale
Giovanni Nuti
Figlio di Enrico (II), marchese di Savona, nacque verso il 1215. Infatti il padre, insieme con Guillaume Gratapaille di Clery (indicato nei documenti [...] le cambiali appo i Genovesi dal sec. XII al XV, in Arch. stor. ital., s. 3, III (1866), pp. 117 s.; J. Ficker, Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, II, Innsbruck 1869, pp. 502, 529; C. Merkel, Un quarto di secolo di vita comunale e ...
Leggi Tutto
GISELBERTO
Andrea Bedina
Conte di Bergamo, secondo di questo nome, era figlio del conte Lanfranco (I), appartenente a una schiatta aristocratica alla quale Rodolfo di Borgogna nel 922 aveva attribuito, [...] Codice diplomatico bresciano, Torino 1871, n. 49; J. Ficker, Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens…, IV, Innsbruck I Convegno di Pisa… 1983, Roma 1988, ad ind.; J. Jarnut, Lo sviluppo del potere secolare dei vescovi bergamaschi fino ...
Leggi Tutto
COCCONATO, Uberto (Oberto) di
Aldo A. Settia
Fratello di Bonifacio, vescovo eletto di Asti dal 1244 al 1260, e di Alemanno Emanuele e Guido.
Non è possibile stabilire la relazione di parentela, che [...] pp. 1541, 1649, 1703; Die Regesten des Kaiserreiches unter Philipp,Otto IV., Friedrich II., Heinrich VII. …, a cura di J. Ficker-E. Winkelmann, in J. F. Böhmer, Regesta Imperii, V, 2, Hildesheim 1971, nn. 9124, 9137, 9720, 14.987a; F. A. Della Chiesa ...
Leggi Tutto
CONTI, Stefano (Stephanus Comes)
Werner Maleczek
Nacque alla fine del sec. XII da Riccardo, fratello di Innocenzo III e da una Luciana di cui non conosciamo il casato. Il padre svolse un ruolo importante [...] Italiens, IV, Innsbruck 1874, p. 374; V. Forcella, Iscrizioni delle chiese... di Roma, VIII, Roma 1878, n. 718; J. Ficker-E. Winkelmann, Die Regesten des Kaiserreiches unter Philipp, Otto IV. Friedrich II., in Regesta Imperii, V, 1-3, Innsbruck 1881 ...
Leggi Tutto