Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] ., St. Louis, Mosby, 2001.
Harvey 2002: Harvey, Christopher J. e altri, Advances inultrasound, “Clinical radiology”, 57, 2002, : Malich, Ansgar - Fischer, Dorothee R. - Böttcher, Joachim, CAD for mammography: the technique,results, current role and ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
MMark A. Ratner e Alessandro Troisi
di Mark A. Ratner e Alessandro Troisi
Elettronica molecolare
Sommario: 1. Introduzione. 2. Progressi scientifici alla base dell'elettronica [...] based on self-assembled monolayers, in "Journal of the American Chemical Society", 2001, CXXIII, pp. 5075-5085.
Joachim, C., Gimzewski, J. K., An electromechanical amplifier using a single molecule, in "Chemical physics letters", 1997, CCLXV, pp. 353 ...
Leggi Tutto
TREVIRI
E.D. Schmidt
(ted. Trier; lat. Augusta Treverorum)
Città della Germania occidentale, nel Rheinland-Pfalz, sorta in una valle lungo il corso della Mosella.
In posizione strategica, posta all'intersezione [...] in the British Isles, 600-800, London 1977; J.J.G. Alexander, Insular Manuscripts 6th to the 9th Century des Eligius, in Studien zur vor- und frühgeschichtlichen Archäologie. Festschrift für Joachim Werner zum 65. Geburtstag, a cura di G. Kossack, G ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] 13 km di distanza. In questi casi, com'è stato sottolineato da J. Flébot-Augustins, le materie prime sono state spostate al di là del 1996, pp. 19-39.
Hahn 1995: Hahn, Joachim - Münzel, Susanne, Knochenflöten aus dem Aurignacien des Geissenklösterle ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] interpretazione formulata per la prima volta da Carl Joachim Friedrich il quale ha definito il federalismo come , S., Il governo dell'Europa, Bologna: Il Mulino, 2000.
Hesse, J. J., Wright, V. (a cura di), Federalizing Europe? The costs, benefits ...
Leggi Tutto
BABELE
S. Maddalo
Città nella quale, secondo il racconto delle Sacre Scritture (Gn. 11, 1-9) i discendenti di Noè vollero costruire un edificio, la c.d. torre, alto fino a raggiungere il cielo; ma Dio [...] Gerundensis A.D. 975, a cura di J. Camon Aznar, T. Martin Martinez, J. Marqués Casanovas, 2 voll., Madrid 1975; 1972; M. Reeves, B. Hirsch Reich, The ''Figurae'' of Joachim of Fiore, Oxford 1972; C. Settis Frugoni, Historia Alexandri elevati per ...
Leggi Tutto
CALICE
C. Barsanti
Bicchiere di forma particolare, usato nella liturgia per la consacrazione del vino nel corso della messa. Il termine deriva dal gr. ϰύλιξ 'coppa' (Braun, 1932, p. 20) e appare già [...] , in Studien zur vor- und frühgeschichtlichen Archäologie. Festschrift für Joachim Werner zum 65. Geburtstag, a cura di G. Kossack, of Chivalry. Art in Plantagenet England 1200-1400, a cura di J. Alexander, P. Binski, cat., London 1987; E. Cioni, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'analisi linguistica
Gábor Zólyomi
Giovanni Garbini
L'analisi linguistica
Grammatica
di Gábor Zólyomi
A partire dal III millennio, se non prima, in Mesopotamia vi furono due [...] Izbu, edited by Erle Leichty, Locust Valley, (N.Y.), J.J. Augustin, 1970.
‒ 1973: Leichty, Erle, Two late commentaries V, 1976-1980, pp. 124-128.
‒ 1980-83: Krecher, Joachim, Kommentare, in: Reallexikon der Assyriologie, hrsg. von Erich Ebeling und ...
Leggi Tutto
Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] pochissimo della sua vita privata (per esempio, il marito Joachim Sauer è a tutti gli effetti un non-personaggio, che lavoro dell’intellettuale come professione: due saggi, 1966, p. 38).
J.-M. Cotteret, Gouverner c’est paraître, Paris 1991.
Y. Mény, ...
Leggi Tutto
DE DOMINICI, Bernardo
Ferdinando Bologna
Figlio del pittore, musico e collezionista Raimondo e di Camilla Tartaglione, nacque a Napoli il 13 dic. 1683; fu nipote "ex frate" di suor Maria, scultrice, [...] confronti dei paesaggi dello svevo di Ravensburg Franz Joachim Beich (IV, pp. 365, 369, 463 Luca Giordano, a cura di B. Croce, Napoli 1919, pp. 17-30, 169; J. Schlosser, [Die Kunstliteratur, Wien 1924], La letterat. artistica (3 ediz. ital.), Firenze ...
Leggi Tutto