MURATORIANO, CANONE
Alberto Pincherle
. Elenco di libri sacri, scoperto in un codice bobbiese dell'Ambrosiana e pubblicato da L. A. Muratori nel vol. III delle Antiquitates italicae (1740).
Il documento, [...] ); poi la Lettera di Giuda, due di Giovanni, l'Apocalisse giovannea e quella di Pietro, quindi la Sapienza d. neustetam. Wissensch., XXV (1926), p. 154 segg.; M.-J. Lagrange, Histoire ancienne du Canon du Nouveau Testament, Parigi 1933, pp. 66 ...
Leggi Tutto
MACLAURIN, Colin
Giovanni Lampariello
Matematico inglese, fra i più eminenti del sec. XVIII, nato a Kilmoddan (Argyllshire) nel febbraio del 1698, morto a Edimburgo il 14 giugno 1746. Nel 1717, diciannovenne, [...] chiamato all'università di Edimburgo.
L'attività scientifica del M. si proiettiva. Nel Treatise, giudicato dal Lagrange "le chef d'œuvre de géometrie Taylor e fosse già stata data prima da J. Stirling (Methodus differentialis, in Phil. Trans., ...
Leggi Tutto
SODOMA (ebraico Sĕdhōm, greco Σόδομα)
Giuseppe Ricciotti
Città della Palestina meridionale, che faceva parte ed era probabilmente a capo della Pentapoli, cioè di una confederazione di cinque città di [...] E. Power, The site of the Pentapolis, in Biblica, 1930, p. 23 segg., in continuazione; sono favorevoli all'ubicazione meridionale M.-J. Lagrange, Le site de Sodome d'après les textes, in Revue Biblique, 1932, p. 489 segg. (cfr. ibid., 1931, p. 388 ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] philosophes, Descartes, Rohault, Regius, Gassendi, le p. Maignan, etc., Paris, J. Couterot, 1682, 2 v.
Lagrange: Lagrange, Joseph-Louis, Leçons sur le calcul des fonctions, "Journal de l'École polytechnique", 5, [1804], pp. 1-324 (2. ed.: nouvelle ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] di Laberthonnière apparsi per l’interessamento di Castelli, l’azione censoria del Garrigou-Lagrange si concentrò sul (1898-1962), in ‘In wilder zügelloser Jagd’’, a cura di H. Wolf, J. Schepers, cit., pp. 131-150.
90 Su questo punto cfr. anche Il ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] incontri con personalità di primo piano, da R.M. Garrigou-Lagrange agli studiosi di Lovanio, tra cui G. Philips e E. del secondo messale per l’Italia e quelle relative all’affidabilità dei nuovi catechismi, sollevate da J. Ratzinger, prefetto della ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] esempio fra i tanti – l’Angelicum ebbe padre Reginaldo Garrigou-Lagrange: uno strenuo oppositore delle nuove
25 P. Caraman, University of the Nations, cit., p. 103.
26 J. Villar, La Escuela Romana y la Cost. Pastor Aeternus del Concilio Vaticano I, ...
Leggi Tutto
Ontologia
SSofia Vanni Rovighi
di Sofia Vanni Rovighi
Ontologia
sommario: 1. Il termine. 2. Dalla logica all'ontologia. a) Brentano. b) Husserl. c) Heidegger. d) Hartmann. 3. La neoscolastica. a) Garrigou-Lagrange. [...] principio di identità: l'ente non può non essere quello che è. Da questi due principi il Garrigou-Lagrange fa derivare il ontologici che si ripresentano a logici e analisti del linguaggio: J. Kaminsky ne indica altri: per es. come si giustifica ...
Leggi Tutto
Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] biblici in campo cattolico, Marie-Joseph Lagrange, i cui scritti vengono comunque radiati e Olanda al 19-17%, Nord Europa tra il 3 e l’1%. La situazione nel Nord Europa è ben diversa, la da K. Aland, B. Aland, J. Karavidopoulos, C.M. Martini e B ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] e Nicolas Bernoulli e - con distinzioni - Euler e Lagrange; gli furono contro G. Verzaglia, Johann Bernoulli, Varignon alla dizione "più che infinito", usata da J. Wallis. Pure nel 1710, con l'indicazione di Roma (ma la stampa avvenne forse a ...
Leggi Tutto