Pseudonimo del pittore, scrittore e critico d'arte Fernand Louis Berckelaers (Anversa 1901 - Parigi 1999). Interessato alla poesia e all'arte contemporanea, pubblicò ad Anversa la rivista Het Overzicht [...] a Parigi (1925; nel 1964 assunse la cittadinanza francese), fu vicino all'ambiente d'avanguardia e nel 1929 fondò con J. Torres García il gruppo Cercle et Carré. Autore di "disegni a tratti orizzontali con lacune", collages, cartoni per arazzi, ecc ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1919 - Galway 2016). Esponente della cosiddetta "école de la désinvolture", che si oppone alla letteratura impegnata d'impronta sartriana, è autore di numerosi romanzi (Je ne [...] me suis beaucoup promené: miscellanées (1995); Le flâneur de Londres (1995); Madame Rose (1998); Pages françaises (1999); Taisez-vous, j'entends venir un ange (2001); Mentir est tout un art (2002); Le poète (2003); Cavalier, passe ton chemin! (2005 ...
Leggi Tutto
Scrittore (Caen 1735 - Sarcelles, Val-d'Oise, 1813), noto anche col nome di J. Hector Saint-John de Crèvecoeur. Giunto a New York dal Canada nel 1759, fu naturalizzato americano nel 1765. Agricoltore, [...] possidente, la sua vita fu sconvolta dalla rivoluzione, che lo costrinse (1780) come lealista a riparare in Francia. Tornato nel 1783 in America, trovò la fattoria bruciata e la moglie morta. Nel 1790 ...
Leggi Tutto
micheliano
s. m. [dal nome dell’iniziatore, J. Michael Hahn (1758-1819)]. – Seguace di una setta luterana, tuttora esistente in alcune regioni della Germania, che sostiene l’imminente venuta di Cristo, destinata a salvare anche gli angeli...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...