La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] , qui necessariamente condensata, delle particelle elementari inizia con la scoperta dell'elettrone: tra il 1897 e il 1899 Joseph J. Thomson dimostrò che i raggi catodici sono costituiti da particelle di carica negativa e di massa pari a circa 1/2000 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] negativamente. Una decina di anni dopo gli scienziati compresero che tali particelle sono identiche agli elettroni che Joseph J. Thomson (1856-1940) aveva suggerito essere i costituenti di tutta la materia. Nel 1904 Fleming, allora professore di ...
Leggi Tutto
GOVI, Gilberto
Alessandra Ferraresi
Nacque a Mantova il 21 sett. 1826 da Quirino e Anna Sales, benestanti. Compiuti gli studi ginnasiali e liceali a Mantova, per desiderio del padre si iscrisse nel [...] officine di strumentazione scientifica, come quella di I. Porro e di J. Duboscq. Qui fece costruire nel 1851, sulla base delle esperienze (gli altri due vicepresidenti erano H.L.F. Helmholtz e J. Thomson).
A Torino, dove iniziò il suo corso il 3 genn ...
Leggi Tutto
THOMSON, George Paget
Fisico inglese, nato nel 1892, figlio di Sir Joseph John (XXXIII, p. 778) che conseguì il premio Nobel per la fisica nel 1906. Studiò al Trinity College di Cambridge e nel 1914 [...] ; dal 1930 è professore di fisica all'Imperial College of Science dell'università di Londra.
Indipendentemente da C.J. Davisson e con metodo diverso, ha provato sperimentalmente l'esattezza della meccanica ondulatoria di L. de Broglie, constatando ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] (il valore accettato attualmente è 4,18 J/cal). L'esperimento richiedeva abilità termometriche straordinarie e in cui T è la temperatura del gas perfetto (o temperatura assoluta di Thomson), implica che f(T) sia proporzionale a 1/T.
Clausius derivò ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] corpo più freddo a uno più caldo. Nel 1851 Thomson propose il secondo assioma fondamentale della teoria per cui stato iniziale, anche H deve assumere un valore prossimo a quello iniziale. J. Loschmidt notò che se H diminuisce dal tempo 0 al tempo t, ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] la precisa conferma dell'eq. (11) da parte di G. P. Thomson nel 1928. Si ritiene ora, in parte per ragioni teoriche, in oppure 0 (64)
per una transizione di dipolo. Inoltre il caso J = J′ è anche proibito. Un'altra regola (di Laporte) dice che le ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] , tra il 1840 e il 1850, da parte di Rankine, Thomson e Clausius condusse a una teoria che non era più basata su .; v. V, 1972, pp. 386-393.
‒ 1973: Klein, Martin J., The development of Boltzmann's statistical ideas, in: The Boltzmann equation. Theory ...
Leggi Tutto
FISICA
Enrico Bellone
(XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812)
Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte [...] una rigorosa documentazione storica. Interessi analoghi sarebbero stati coltivati, nei successivi decenni, da autorevoli fisici come W. Thomson (Lord Kelvin) o J. C. Maxwell, al quale spettò, per es., il merito di pubblicare gli scritti inediti di un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] sono composti di qualche sostanza ancora più elementare. (Stokes a Thomson, 28 marzo 1854, in Wilson 1990, I, p. 146 ", 30, 1983, pp. 30-53.
‒ 1985a: James, Frank A.J.L., The creation of a Victorian myth. The historiography of spectroscopy, "History ...
Leggi Tutto
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...
pneumatico3
pneumàtico3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. pneumatico2] (pl. -ci). – Cerchiatura elastica per ruote di veicoli, costituita da un involucro inestensibile e deformabile realizzato in mescola (v. mescola1), nel cui interno si trova...