Altruismo
Cristiano Castelfranchi
Origine del problema e del termine
L'altruismo, come fenomeno e come concetto, ha costituito per le scienze sociali, sin dalla loro formazione, un problema intricato [...] di fondazione della morale o di governo sociale.
James Mill (1773-1836) dà a questa tesi una fondazione .
Milgram, S., The experience of living in cities: a psychological analysis, in Urbanman: the psychology of urban survival (a cura di J. Helmer e ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] da David Hume a John Stuart Mill e a Herbert Spencer, spesso Psychology: a study of a science (a cura di S. Koch), vol. III: Formulations of the person and T., Shils, E.A., Naegele, K.D., Pitts, J.R. (a cura di), Theories of society. Foundations of ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
residuo
resìduo agg. e s. m. [dal lat. residuus, der. di residere «rimanere indietro», comp. di re- e sedere, propr. «stare seduti»]. – 1. agg. Che rimane, che avanza: somma, quantità r.; debiti, crediti r.; alterazioni patologiche residue....