• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Biografie [30]
Arti visive [20]
Storia [13]
Religioni [11]
Archeologia [10]
Geografia [5]
Europa [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [4]
Lingua [4]
Letteratura [3]

Olid, Cristóbal de

Enciclopedia on line

Olid, Cristóbal de Avventuriero spagnolo (Breza o Linares, Jaén, 1488 - Naco, Honduras, 1524). Dopo aver comandato una nave della flotta di H. Cortés ed essersi distinto per il suo valore, O., nella lotta intestina fra i [...] varî conquistadores e governatori spagnoli, passò dalla parte di D. de Velázquez; ma tradito a sua volta da G. González Dávila e preso prigioniero, fu ucciso da questi e da F. de Las Casas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONQUISTADORES – HONDURAS – LINARES – JAÉN

Serrano Bedoya, Francisco

Enciclopedia on line

Serrano Bedoya, Francisco Generale e uomo politico (Quesada, Jaén, 1813 - Madrid 1882). Aiutante di campo di B. Espartero (1840-44), fu in esilio o in prigione per la sua partecipazione a moti rivoluzionarî (1844-45, 1848, 1854). [...] Governatore militare di Saragozza e Madrid durante il biennio progressista, nel 1868 fu deportato alle Canarie; liberato dopo la rivoluzione dello stesso anno, fu capo della guardia civile (1869-72) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO XII – CATALOGNA – SARAGOZZA – CARLISTI – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serrano Bedoya, Francisco (1)
Mostra Tutti

Nicuesa, Diego de

Enciclopedia on line

Capitano ed esploratore spagnolo (n. Baeza, Jaén - m. dopo il 1511); fu nominato governatore di Veragua nella regione di Panama e Costa Rica (1508). Tentò più volte esplorazioni dalla costa verso l'interno [...] e fondò la colonia di Nombre de Dios. Morì probabilmente in mare ritornando a San Domingo, dopo essere stato deposto dai suoi stessi uomini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA RICA – PANAMA – BAEZA

Cobo Cano, José

Enciclopedia on line

Cobo Cano, José. - Ecclesiastico spagnolo (n. Jaén 1965). Ordinato sacerdote nel 1994, ha conseguito la licenza in Diritto civile, il baccalaureato in Teologia e un master in Teologia morale sociale. Nel [...] 2017 è stato nominato vescovo di Madrid e nel 2023 arcivescovo. Dal 2020 è membro della Commissione episcopale per la pastorale sociale e la promozione umana della Conferenza episcopale. Nel 2023 è stato ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – DIRITTO CIVILE – ARCIVESCOVO – CARDINALE – MADRID

Perez de Moya, Juan

Enciclopedia on line

Perez de Moya, Juan Letterato e matematico spagnolo (Santisteban de Puert, Jaén, forse 1513 - Granada 1597). È autore di Aritmética práctica y especulativa (1562), Tratado de matemáticas (1573), Tratado de geometría, tutte [...] opere di divulgazione così come Philosophia secreta (1585), trattato di mitologia greco-romana con intenti didascalici e morali. Scrisse anche Varia historia de Sanchas e ilustres mujeres (1583) e Comparaciones ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANADA – JAÉN

MARMOLEJO

Enciclopedia Italiana (1934)

MARMOLEJO (A. T., 39-40) Cittadina della provincia di Jaén (Spagna) situata a circa 2 km. dalla riva sinistra del Guadalquivir, con 5000 ab.; è stazione idrominerale, con acque bicarbonato-ferruginose [...] e radioattive, e uno stabilimento di cura ... Leggi Tutto

García Morente, Manuel

Dizionario di filosofia (2009)

Garcia Morente, Manuel García Morente, Manuel Pensatore spagnolo (Arjonilla, Jaén, 1888 - Madrid 1942). Amico e collaboratore di Ortega y Gasset, è autore di numerose traduzioni da Kant, Leibniz, Spengler [...] ecc. e di opere originali: La estética de Kant (1912); La filosofía de Henri Bergson (1916); La filosofía de Kant (1917). Negli ultimi anni, dopo una crisi religiosa che lo portò a farsi sacerdote (1940), ... Leggi Tutto

DELGADO, Pedro

Enciclopedia Italiana (1931)

Attore spagnolo, nato a La Carolina (Jaén) nel 1824, morto a Siviglia nel 1904. Si rivelò, da dilettante, al Liceo artistico di Madrid; indi studiò e si perfezionò con Carlos Latorre, che lo fece esordire [...] al Teatro de la Comedia. Assai colto: di temperamento romantico, dotato di voce sonora e di bella dizione, divenne popolarissimo. Furono memorabili le sue interpretazioni di Shakespeare, di Ayala, di Núñez ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – SIVIGLIA – MADRID – JAÉN

Manolete

Enciclopedia on line

Manolete Nome d'arte del matador spagnolo Manuel Rodríguez Sánchez (Cordova 1917 - Linares, Jaén, 1947). Raggiunse giovanissimo, in patria e nell'America Latina, una popolarità ineguagliata. Fu colpito a morte [...] durante una corrida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – LINARES – CORRIDA – JAÉN

CHACÓN, Alonso

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHACÓN (Ciaconius), Alonso (Alfonso) Silvia Grassi Fiorentino Nacque a Baeza nella provincia di Jaén (Andalusia). L'atto di battesimo, conservato nell'archivio della parrocchia di El Salvador di Baeza [...] convento dei predicatori l'11 nov. del 1548 professò i voti prima di recarsi al collegio universitario di S. Catalina di Jaén per studiare teologia. Qui rimase fino al 1553 quando, ricevuta una prebenda di collegiale per un decennio nel collegio di S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DEI PREDICATORI – FILIPPO II DI SPAGNA – BIBLIOTECA VATICANA – AMBROSIO DE MORALES – LIBER PONTIFICALIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHACÓN, Alonso (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali