Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] , Praia, 2013Césaire, Aimé, Diario del ritorno al paese natale, Jack Book, Milano, 1978Césaire, Aimé, Discours sur le colonialisme, Ed Bois, W.E.B., “To the Nations the World”, London, 1900Ela, Jean-Marc, Restituer L’Histoire aux sociétés africaines, ...
Leggi Tutto
È il popolo dell’abisso, per dirla con JackLondon, la East Side del mondo in permanente movimento, gli esclusi che non hanno tempo di pensare al futuro, lavorare, studiare, progredire, provvedere ai figli. [...] Devono concentrarsi sul presente, rapidame ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del romanziere statunitense John Griffith London (San Francisco 1876 - Glen Ellen, California, 1916). Dopo una giovinezza scapigliata e priva di un'educazione regolare, l'esperienza dell'imbarco per il Mare Artico, la scoperta del...
Scrittore statunitense (New York 1931 - ivi 2015), ha incentrato i suoi libri più importanti sulla ricostruzione del passato.
Vita
Nato in una famiglia di ebrei immigrati dalla Russia, ha studiato presso il Kenyon College e la Columbia University;...