GALLES
K. Watson
(gallese Cymru; lat. Wallia; ingl. Wales; Welisc, Waelisc nei docc. medievali)
Regione storica della Gran Bretagna sudoccidentale, che forma un vasto aggetto peninsulare bagnato a N [...] 1970; W. Davies, Wales in the Early Middle Ages, Leicester 1972; R.I. Jack, Medieval Wales (The Sources of History. Studies in the Use of Historical Evidence), London 1972; J.B. Hilling, The Historical Architecture of Wales, Cardiff 1976; H.R. Loyn ...
Leggi Tutto
New Hollywood
Franco La Polla
Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno [...] poco noti (talora addirittura pressoché sconosciuti, come Jack Nicholson), distribuito fuori dai normali circuiti. Hopper Man, Radical visions. American film renaissance, 1967-1976, Westport-London 1994.
F. La Polla, Il nuovo cinema americano (1967- ...
Leggi Tutto
PINZA, Fortunato
Giancarlo Landini
PINZA, Fortunato (Ezio). – Nacque a Roma il 18 maggio 1892, figlio di Cesare, falegname ravennate venuto a cercare fortuna nella capitale, e di Clelia Bulgarelli.
Nel [...] Alvise), Andrea Chénier (Roucher), La fanciulla del West (Jack), Rigoletto (Sparafucile), Salomè (Primo Nazareno), Aida ( p. 122; The new Grove dictionary of music and musicians, XIX, London 2001, p. 763; L. Inzaghi, Beniamino Gigli, Varese 2005, ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] interpretò tre kolossal d'avventura: fu il cercatore d'oro Jack Thornton in Call of the wild (Il richiamo della foresta), altalenante trasposizione del celeberrimo romanzo di J. London per opera di Wellman, quindi il capitano di un traghetto assalito ...
Leggi Tutto
SGRIZZI, Luciano
Carlo Piccardi
SGRIZZI, Luciano (Girolamo Donato). – Nacque a Bologna il 30 ottobre 1910 (battezzato il 13 gennaio 1911), secondogenito di Domenico, impiegato postale, originario di [...] dans l’Ordre des arts et lettres da Jack Lang, ministro della Cultura francese. Come 1995, pp. 873 s.; The new Grove dictionary of music and musicians, XXXIII, London-New York 2001, p. 188; L. Bianconi, La temperata irregolarità dell’estro di ...
Leggi Tutto
Pabst, Georg Wilhelm
Sandro Bernardi
Regista cinematografico tedesco, nato a Raudnitz il 27 agosto 1885 e morto a Vienna il 29 maggio 1967. Autore di vastissima cultura e di gusto raffinato, adattò [...] Alwa e viene assassinata da uno dei suoi clienti, Jack lo Squartatore. Evitando di mostrare l'intero corpo di 1918-1933, Paris 1984, passim.
Th. Elsaesser, Weimar cinema and after: Germany's historical imaginary, London-New York 2000, ad indicem. ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] nell'interessante Harper (1966; Detective's story) di Jack Smight, al fianco di Paul Newman, riuscito omaggio a in "Films in review", April 1964.
H. Greenberger, Bogey's baby, London 1976.
L.J. Quirk, Lauren Bacall: her films and career, Secaucus ...
Leggi Tutto
CAPROTTI, Gian Giacomo de', detto Salaj (Andrea Salaino)
Jack Wasserman
È menzionato per la prima volta nei quaderni di Leonardo da Vinci, ove (Richter, p. 363, n. 1458) si può leggere che il giorno [...] da Vinci. Loan Exhibition,Los Angeles County Museum, Los Angeles 1949, pp. 88 s., n. 35; J. P. Richter, The literary Works of Leonardo da Vinci, London 1970, II, passim; U. Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon, XXIX, pp. 333 s. (sub voce Salaj). ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] Clash, il gruppo più politico del punk rock, da Jack Hazan e David Mingay.All'inizio degli anni Ottanta, Mitchell.
bibliografia
P. Jenkinson, Celluloid rock: twenty years of movie rock, London 1974; A. Lacombe, L'écran du rock: 30 ans de cinéma et ...
Leggi Tutto
DE FIORI, Ernesto
Annateresa Fabris
Figlio di Roberto, giornalista - corrispondente da Roma della Freie Presse di Vienna - e di Maria Unger, austriaca, nacque a Roma il 12 dic. 1884. Manifestò un interesse [...] Ari, 1922 [Zanini, 1975, tav. XVII]; Jack Dempsey, Vienna, Staatsgalerie, e Beniamino Gigli, 6 sett. 1969, p. 4; H. Read, A concise history of modern sculpture, London 1970, pp. 23 s.; W. Zanini, Tendências da escultura moderna, São Paulo 1971, pp ...
Leggi Tutto