Finch, Peter (propr. Ingle-Finch, Frederick George Peter)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 28 settembre 1916 e morto a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Interprete fra [...] il cortometraggio The day. Marito infedele nel dramma di Jack Clayton The pumpkin eater (1964; Frenesia del piacere a scendere.
Bibliografia
T. Faulkner, Peter Finch: a biography, London 1979; E. Dundy, Finch, bloody Finch: a life of Peter ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] Beatty, Steve McQueen, Kirk Douglas, Dustin Hoffman, Jack Nicholson), mostrandosi sempre perfettamente in sintonia con i .
Bibliografia
S. Wake, N. Hayden, The Bonnie and Clyde book, London 1972; A. Hunter, Faye Dunaway, New York 1986; M. Cientat, ...
Leggi Tutto
Signoret, Simone
Italo Moscati
Nome d'arte di Simone Kaminker, attrice cinematografica francese, nata a Wiesbaden (Germania) il 25 marzo 1921 e morta ad Autheuil-Authouillet (Eure) il 30 settembre 1985. [...] per Room at the top (1958; La strada dei quartieri alti) di Jack Clayton, ottenne l'Orso d'argento al Festival di Berlino nel 1971 per , di Costantin Costa-Gavras, dal romanzo di A. London, in cui il viceministro cecoslovacco degli Esteri narra del ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] Settanta, mentre in From Hell (2001; La vera storia di Jack lo Squartatore) di Albert e Allen Hughes, ambientato nella Londra di , Johnny Depp a modern rebel, London 1996; N. Goodall, Johnny Depp. The biography, London 1999; E. Saracino, Johnny Depp ...
Leggi Tutto
Hoskins, Bob
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Bury St Edmunds (Suffolk) il 26 ottobre 1942. Una delle presenze più intense e rappresentative del nuovo cinema britannico: [...] Judith Hearne (1987; La segreta passione di Judith Hearne) di Jack Clayton, al prete di A prayer for the dying (1987;
C. Hitchens, Tough guys do dance, in "American film", September 1987; K. Moline, Bob Hoskins: an unlikely hero, London 1988. ...
Leggi Tutto
Attore britannico (Londra 1931 - ivi 2020). Diplomatosi alla London's Royal Academy of Dramatic Art, ha recitato a teatro per oltre dieci anni con la Royal Shakespeare Company, calcando i palcoscenici [...] of King George (1994), Le cinquième élément (1997), The Sweet Hereafter (1997), From Hell (2001, La vera storia di Jack lo squartatore), The Aviator (2005). Dagli anni Duemila l'interpretazione di Bilbo Baggins nella trilogia The Lord of the Rings ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] Mezzogiorno di fuoco) di Fred Zinnemann o un antieroe come Jack Crabbe-Dustin Hoffmann di Little big man (1970; Piccolo trad. it. Milano 1995).
J. Kobal, Romance & the cinema, London 1973.
Ch. Metz, Le signifiant imaginaire, Paris 1977 (trad. it. ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] le commedie di Bing Crosby, Bob Hope, Dean Martin e Jack Lemmon; i film romantici e drammatici con Frank Sinatra, . Shipman, The story of cinema: an illustrated history, 2 voll., London 1980-1984.
D. Bordwell, J. Staiger, K. Thompson, The classical ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] prologo muto, con i due pistoleri Woody Strode e Jack Elam che aspettano Bronson) si dimostra progressivamente quanto si può consultare: C. Frayling, S. L.: something to do with death, London-New York 2000 (trad. it. con il titolo S. L.: danzando con ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] protagonista (1944 e 1956) e uno da non protagonista (1974) e Jack Nicholson, anch'egli con due O. da protagonista (1975 e 1997 Bibliografia
R. Osborne, 70 years of the Oscar , New York-London-Paris 1999; R. Casalini, M.G. Ligato, L'avventurosa storia ...
Leggi Tutto