Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] Fukasuku Kinji; Midway, 1976, La battaglia delle Midway, di Jack Smight), i ritratti biografici (Patton, 1970, Patton generale 1974 (trad. it. Milano 1978).
T. Perlmutter, War movies, London 1974 (trad. it. Milano 1975).
L'ultimo schermo: cinema di ...
Leggi Tutto
Sperimentale, cinema
Bruno Di Marino
L'espressione cinema sperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, dialoghi [...] a Ken Jacobs (Tom, Tom, the piper's son, 1969), da Jack Smith (Flaming creatures, 1963) a Ron Rice (The queen of Sheba 1999²).
A.L. Rees, A history of experimental film and video, London 1999.
P. Adams Sitney, Il cinema d'avanguardia, in Storia del ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Rodolfo Pietro (in arte Rodolfo Valentino)
Paola Cristalli
Nacque a Castellaneta, presso Taranto, il 6 maggio 1895 da Giovanni e da Gabriella Barbin.
Il padre, ex capitano di cavalleria, esercitava [...] rischio di incarcerazione. Ulteriori implicazioni derivanti dall'omicidio di Jack de Saulles, per il quale fu indagata la quella di N. Rambova, che in Rudy, an intimate portrait, London 1926, si basava su memorie personali e, nell'ultima parte, ...
Leggi Tutto
Free cinema
Emanuela Martini
Movimento cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson, [...] una piccola compagnia indipendente, diretto dall'esordiente Jack Clayton e tratto dal romanzo omonimo di John 1981).
L. Anderson, Get out and push!, in Declaration, ed. T. Maschler, London 1957.
L. Jacobs, Free Cinema I, e R. Arnheim, Free Cinema II, ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] Tommy Kelly, e quelli diretti da Taurog, 1931, Huckleberry Finn, con Jackie Coogan, e da Thorpe, 1939, con Mickey Rooney), The jungle book Fairbanks to Michael York, London-Boston 1977.
D. Elley, Epic film: myth and history, London 1984.
P. Brion, Le ...
Leggi Tutto
Gangster film
Renato Venturelli
Genere cinematografico incentrato sulle imprese di criminali abituali, che svolgono attività illegali facendo ricorso a metodi violenti. Nel suo schema più tradizionale, [...] o The rise and fall of Legs Diamond (1960; Jack Diamond gangster) di Budd Boetticher lo sguardo retrospettivo convive cinema del crimine, Venezia 1981).
Gangsters, ed. P. Hardy, London 1998.
R. Venturelli, Storia del cinema gangster in cento film, ...
Leggi Tutto
Noir
Fabio Giovannini
Il noir più che un vero e proprio genere costituisce una tendenza dell'immaginario, uno stile. Rispetto all'indeterminatezza della classificazione in letteratura, l'esistenza del [...] Paul Newman in Harper (1966; Detective's Story) di Jack Smight e in The drowning pool (1975; Detective Harper: 1979.
F. Hirsch, The dark side of the screen: film noir, San Diego-London 1981.
S. Selby, Dark city: the film noir, Jefferson (NC) 1984.
I ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Sir Alfred (propr. Alfred Joseph)
Edoardo Bruno
Regista cinematografico e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense nel 1955, nato a Leytonstone (Londra) il 13 agosto 1899 e morto [...] (noto anche con il titolo The lodger ‒ A story of the London fog, 1926; Il pensionante), film, quest'ultimo, che rivela il suo atmosfere di mistero in una variazione del caso di Jack Lo Squartatore. Nella costruzione visiva del film si affastellano ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] maggior successo) in Harper (1966; Detective's story) di Jack Smith, poi ripresa anni dopo nel meno fortunato The drowing mio padre) di Sam Mendes.
Bibliografia
Ch. Hamblett, Paul Newman, London-New York 1975.
K. Thompson, The films of Paul Newman, ...
Leggi Tutto
Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] affermarsi vigorosi giovanotti come il pugile Jack Dempsey (Daredevil Jack, 1920, di W.S. Van Rainey, Serials and series: a world filmography, 1912-1956, Jefferson (NC)-London 1999.
B. Singer, Melodrama and modernity: early sensational cinema and its ...
Leggi Tutto