Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] affermarsi vigorosi giovanotti come il pugile Jack Dempsey (Daredevil Jack, 1920, di W.S. Van Rainey, Serials and series: a world filmography, 1912-1956, Jefferson (NC)-London 1999.
B. Singer, Melodrama and modernity: early sensational cinema and its ...
Leggi Tutto
New Hollywood
Franco La Polla
Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno [...] poco noti (talora addirittura pressoché sconosciuti, come Jack Nicholson), distribuito fuori dai normali circuiti. Hopper Man, Radical visions. American film renaissance, 1967-1976, Westport-London 1994.
F. La Polla, Il nuovo cinema americano (1967- ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] interpretò tre kolossal d'avventura: fu il cercatore d'oro Jack Thornton in Call of the wild (Il richiamo della foresta), altalenante trasposizione del celeberrimo romanzo di J. London per opera di Wellman, quindi il capitano di un traghetto assalito ...
Leggi Tutto
Pabst, Georg Wilhelm
Sandro Bernardi
Regista cinematografico tedesco, nato a Raudnitz il 27 agosto 1885 e morto a Vienna il 29 maggio 1967. Autore di vastissima cultura e di gusto raffinato, adattò [...] Alwa e viene assassinata da uno dei suoi clienti, Jack lo Squartatore. Evitando di mostrare l'intero corpo di 1918-1933, Paris 1984, passim.
Th. Elsaesser, Weimar cinema and after: Germany's historical imaginary, London-New York 2000, ad indicem. ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] nell'interessante Harper (1966; Detective's story) di Jack Smight, al fianco di Paul Newman, riuscito omaggio a in "Films in review", April 1964.
H. Greenberger, Bogey's baby, London 1976.
L.J. Quirk, Lauren Bacall: her films and career, Secaucus ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] Clash, il gruppo più politico del punk rock, da Jack Hazan e David Mingay.All'inizio degli anni Ottanta, Mitchell.
bibliografia
P. Jenkinson, Celluloid rock: twenty years of movie rock, London 1974; A. Lacombe, L'écran du rock: 30 ans de cinéma et ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] Zola), entrambi di Dieterle. Dopo anni di scontri con Jack Warner, Bette Davis ottenne finalmente ruoli più vari e sentimentali , A new deal in entertainment: Warner Brothers in the 1930s, London 1983; R. Behlmer, Inside Warner Bros. (1935-1951), New ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] Cartwright (Miriam da piccola), Thomas Durant (Jack Ganzhorn), Stanhope Wheatcroft (John Hay).
November-December 1972.
K. Brownlow, The War, the West and the Wilderness, London 1979.
J. Pym, The Iron Horse, in "Monthly film bulletin", n. ...
Leggi Tutto
Down by Law
Andrea Meneghelli
(USA/RTF 1986, Daunbailò, bianco e nero, 106m); regia: Jim Jarmusch; produzione: Alan Kleinberg per Black Snake/Grokenberger; sceneggiatura: Jim Jarmusch; fotografia: Robby [...] : Melody London; scenografia: Janet Densmore; costumi: Carol Wood; musica: John Lurie.
New Orleans. Jack è un si fa per l'occasione più soffice e fiabesco. Da parte loro, invece, Jack e Zack tengono le scarpe ai piedi e si dividono al primo bivio, ...
Leggi Tutto
Frankenstein
Antonio Faeti
(USA 1931, bianco e nero, 71m); regia: James Whale; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal: soggetto: dall'omonimo romanzo di Mary Shelley e dall'omonimo testo teatrale [...] Hall; effetti speciali: John P. Fulton; trucco: Jack P. Pierce; musica: Bernhard Kaun.
Prima dei 's Alive. The classic cinema saga of Frankenstein, San Diego-New York-London 1981.
B. Taves, Universal's horror tradition, in "American cinematographer", ...
Leggi Tutto