Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] incentrato il film televisivo The Patricia Neal story (1981; La storia di Patricia Neal) di Anthony Harvey e Anthony Page, interpretato da Glenda Jackson e Dirk Bogarde.
Bibliografia
M. Burrows, Patricia Neal and Margaret Sullavan, St. Austell 1971. ...
Leggi Tutto
Ferroni, Giorgio
Paola Dalla Torre
Regista cinematografico, nato a Perugia il 12 aprile 1908 e morto a Roma il 25 luglio 1981. Documentarista conosciuto e apprezzato negli anni Trenta, nel corso di [...] , eroe senza patria del 1964. Sempre disponibile a sperimentare nuovi generi, diresse poi Giuliano Gemma, firmandosi Calvin Jackson Padget, in tre film appartenenti al filone del western all'italiana: Un dollaro bucato, Per pochi dollari ancora ...
Leggi Tutto
spiritual
Leo Izzo
Fede, sofferenza e riscatto nel canto di un popolo
Lo spiritual è un canto religioso che si diffuse negli Stati Uniti tra la fine del Settecento e per tutto l’Ottocento, diventando [...] condotto alla scomparsa dello spiritual dalle chiese.
L’eredità del canto spiritual è oggi raccolta dal gospel, seppure in una forma più legata alla musica pop e attraverso la mediazione di grandi interpreti solisti, come la cantante Mahalia Jackson. ...
Leggi Tutto
Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole [...] del campo d’azione della chirurgia. L’ostacolo del dolore cominciò a essere rimosso alla metà del secolo da C.T. Jackson, W.T. Morton, J.Y. Simpson, che sono considerati gli iniziatori dei metodi di anestesia generale, consentendo l’esecuzione di ...
Leggi Tutto
Mauro Maccarrone
Gruppo di molecole lipofile che, a differenza di altre con funzione strutturale (fosfolipidi di membrana) o di deposito energetico (trigliceridi), svolgono il ruolo di segnali molecolari. [...] , che sono selettivi invece per la COX-2.
Nel 1990, pochi anni dopo la scoperta dei prostanoidi, L. Jackson Roberts e Jason D. Morrow identificarono sostanze endogene “prostaglandina-simili”, che si formano in vivo dalla perossidazione dell’acido ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] 'operarius, nel massarius, nel receptor, nell'expensor, nel rector fabricae, ecc.
Gli studî del Hasak, del Dehio, del Briggs, del Jackson hanno da tempo fatto giustizia di queste leggende. Si è tolta importanza ai teorici, i quali mai come in questo ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] Monetary Fund, Washington (D.C.) 1989, pp. 343-64.
J.H. Jackson, The world trading system, Cambridge (Mass.) 1989.
W.F. Duisenberg, A. . Bakker et al., Dordrecht-Boston 1994.
J.H. Jackson, Managing the trading system. The World trade organization and ...
Leggi Tutto
NANSEN, Fridtjof
Carlo Errera
Esploratore e scienziato norvegese, nato il 10 ottobre 1861 a Store Fröen presso Cristiania, morto a Lysaker il 13 maggio 1930. L'ininterrotto esercizio sportivo lo fece [...] fino allora. Di qui, costretti ormai al ritorno, dopo traversie di ogni genere, il 26 agosto raggiungono l'isola Jackson delle Francesco Giuseppe. Nella susseguente estate (1896) coi battelli raggiungono nello stesso arcipelago il capo Flora, dove s ...
Leggi Tutto
Contea marittima nell'Inghilterra nord-occidentale, con 3938 kmq. di superficie. È bagnata a O. e a NO. dal Mare d'Irlanda e dal Solway Firth, mentre verso N. è divisa dalle contee di Dumfries e di Roxburgh [...] of the Counties of Westmoreland and Cumberland, Londra 1777; R.S. Ferguson, History of Cumberland, Londra 1890; W. Jackson, Papers and Pedigrees relating to Cumberland, 2 voll., Londra 1892.
Conti e duchi di Cumberland. - Titolo nobiliare britannico ...
Leggi Tutto
È il più importante e il più usato degli eteri (v.). La sua formula chimica è (C2H5)2O.
Era già conosciuto sin dall'epoca di Raimondo Lullo e più tardi da Basilio Valentino ed era preparato dall'alcool [...] prima volta come anestetico; contemporaneamente, senza conoscere l'esperienza del Long, lo adoperavano per lo stesso uso gli odontoiatri Ch. T. Jackson e W. T. G. Morton. Quest'ultimo, che a torto s'attribuì l'esclusiva scoperta, fu il primo a darne ...
Leggi Tutto
jacksoniano
s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...