• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Biografie [9]
Letteratura [8]
Storia [3]
Opere e protagonisti [4]
Lingua [3]
Religioni [1]
Storia delle religioni [1]
Diritto civile [2]
Diritto [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

Il mondo delle piante

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Il mondo delle piante Maria Arcà Elisa Manacorda C'era una volta un seme La storia di ogni pianta comincia con un seme caduto nella terra. Esso darà vita a una pianta, che a sua volta crescerà e diventerà [...] , Milano 1995 [Ill.] Mike Gabriel, Eric Goldberg, Pocahontas, USA 1995 Jacob e Wilhelm Grimm, Biancaneve, Edizioni C'era una volta…, Pordenone 1997 Jacob e Wilhelm Grimm, Hansel e Gretel, Fatatrac, Firenze 1991 Claude Helft, La mitologia egizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE

Vestirsi

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Vestirsi Vinicio Ongini Nudi o vestiti Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] dalla tradizione popolare di tutto il mondo, Mondadori, Milano 1996 Jacob e Wilhelm Grimm, Gli gnomi, in Le più belle fiabe di Grimm, Bompiani, Milano 1963 [Ill.] Jacob e Wilhelm Grimm, Gli gnomi, in Fiabe, Einaudi, Torino 1992 Charles Perrault ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

Il mare e le altre acque

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Il mare e le altre acque Mario Tozzi Oceani e grandi mari Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] di Lono, in Sulle onde dell'oceano, Edizioni EL, Trieste 2002 [Ill.] Jacob e Wilhelm Grimm, Il pescatore e sua moglie, in Fiabe, Einaudi, Torino 1992 Jacob e Wilhelm Grimm, Il pescatore e sua moglie, in Fiabe classiche, Mondadori, Milano 1999 [Ill ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI

Narrare con la penna

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Narrare con la penna Alessandro Zattarin Emanuela Zignol Raccontami una storia In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] di ogni tempo e paese. Le fiabe popolari tedesche sono diventate patrimonio di tutti da quando, nel 19° secolo, i fratelli Jacob e Wilhelm Grimm le hanno raccolte nel libro Fiabe per bambini e famiglie. Più o meno in quel tempo il poeta danese Hans ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PROSA

Snow White and the Seven Dwarfs

Enciclopedia del Cinema (2004)

Snow White and the Seven Dwarfs Giannalberto Bendazzi (USA 1937, Biancaneve e i sette nani, colore, 83m); regia: David Hand; produzione: Walt Disney; soggetto: dalla fiaba di Jacob Ludwig Carl Grimm [...] dei Nani, ognuno dotato di una propria mimica corporea e facciale e di una vivida e divertente personalità (nella favola dei Grimm essi sono invece un gruppo indistinto). La narrazione, a parte il finale, si snoda nelle ventiquattr'ore mantenendo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Biancaneve

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Biancaneve Francesca Borruso La bella salvata da uno scossone La fiaba di Biancaneve, scritta all'inizio dell'Ottocento dai fratelli Grimm, racconta di una principessa perseguitata dalla matrigna a [...] La versione comunque più nota è quella dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm che, nel 1812, pubblicano nella celebre raccolta di nella struttura dell'intreccio incide il retroterra dei fratelli Grimm che mescolano la cultura romantica con la speranza in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: JACOB E WILHELM GRIMM – GIAMBATTISTA BASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biancaneve (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali