GALILEI, Galileo
Ugo Baldini
Nacque a Pisa il 15 febbr. 1564 da Vincenzio e Giulia Ammannati.
I Galilei (detti così dal nome o soprannome d'un antenato, il cui cognome era Bonaiuti) appartenevano alla [...] trasferitosi a Pisa, vi aveva sposato l'Ammannati. A Galileo seguirono Virginia (1573), Michelangelo prima fonte su Copernico), la Sfera di A. Piccolomini. Studiò Apollonio e Pappo meno di Archimede, e , è dell'allievo Jacopo Soldani; sue aggiunte ...
Leggi Tutto
PARIGI, Giulio
Annamaria Negro Spina
– Nacque a Firenze il 6 aprile 1571, da Alfonso di Santi Parigi e da Alessandra di Berto Fiammeri. La famiglia Parigi era originaria di Prato.
Nella Firenze medicea [...] parentela con il prozio Bartolomeo Ammannati abbiano favorito un precoce inserimento Etalide, e di Periclemene, dovute a Jacopo Ligozzi, e di Anfione, creata da Ludovico vi troviamo i nomi di Ottavio Piccolomini duca d’Amalfi e del marchese ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Girolamo
Alessandro Grandolfo
– Le notizie biografiche relative a questo grande scultore, orafo e architetto napoletano sono scarse e di interpretazione problematica. La più antica citazione [...] secondo il modello dell’altare Piccolomini-d’Aragona in S. Maria , dal S. Giacomo Maggiore di Jacopo Sansovino in S. Maria del Fiore s., 84 s.; M.G. Ciardi Dupré, La prima attività dell’Ammannati scultore, in Paragone, XXII (1961), 135, pp. 3-28; ...
Leggi Tutto
NERONI, Bartolomeo
Mauro Mussolin
NERONI, Bartolomeo (detto il Riccio). – Di questo artista proveniente da una famiglia di pittori originaria di Montecchio, nel contado pisano, non si conoscono il luogo [...] Jacopo e s. Andrea nella pieve di Massarosa.
Nel 1560 faceva ritorno a Siena per allestire la magnifica scenografia de L’Ortensio di Alessandro Piccolomini è pervenuta quella richiesta all’amico Bartolomeo Ammannati). A suo favore fu anche la sentenza ...
Leggi Tutto
RAZZI, Girolamo
Pietro Giulio Riga
RAZZI, Girolamo (in religione Silvano). – Nacque a Marradi nel 1527 da Populano, appartenente a una famiglia di notai (Bramanti, 1999, p. 326). Suo fratello Serafino [...] Baccio Valori, Bronzino, Laura Battiferri Ammannati) che, riunitasi nel palazzo di ambiziosa e onnicomprensiva Insitution morale di Alessandro Piccolomini. Fortemente connesso a quest’opera è di Francesco Guicciardini e Jacopo Nardi, quanto per ...
Leggi Tutto