LENZI, Domenico, detto il Biadaiolo
Fulvio Pezzarossa
"Domenicho Lenzi Biadaiuolo" si dice l'autore dello Specchioumano, un testo rilevante per la storia economica, letteraria e artistica della Firenze [...] .), New York 1994, pp. 56 s., 83, 113; A. Rossi, D. Benzi, il Biadaiolo amico degli Alighieri. Nella bottega di JacopodelCasentino, in Id., Cinquanta lezioni di filologia italiana, Roma 1997, pp. 37-68; G. Duby - C. Frugoni, Mille e non più mille ...
Leggi Tutto
BENVENUTO da Imola
Lao Paoletti
Del cognome Rambaldi, tradizionalmente attribuito a questo celebre esegeta dantesco del sec. XIV, non si hanno, allo stato attuale delle conoscenze, testimonianze certe [...] quindi fermato di nuovo nel 1364 quando da Bologna si recò nel Casentino, passando per Imola. Al 1365 risale l'episodio più vistoso e Isabetta di ser Jacopo Juanelli, notaio che rogò in Imola dal 1347 al 1367; ignota è la data del matrimonio, che ...
Leggi Tutto