BIRAGO, Renato (Renato Carl)
Michel François
Figlio di Galeazzo, il B. nacque a Milano il 2 febbr. 1507, quando la città era già sotto la dominazione francese. La madre, Anna del conte Renato Trivulzio, [...] il capitano La Vergerie per aver dichiarato "qu'il fallait couper la gorge à tous ces bougres d'Italiens". Ma Jacques-AugustedeThou, che pure non mostrò per lui eccessivi riguardi, tenne a ricordare nei Mémoires in quale stima l'aveva tenuto suo ...
Leggi Tutto
DEL BUFALO, Innocenzo
Bernard Barbiche
Appartenente ad un'antica famiglia patrizia originaria di Pistoia, nacque a Roma nel 1565 o '66, secondogenito di Tommaso e di Silvia de' Rustici.
Il padre esercitò [...] Jérémie Ferrier (1602), La fournaise ardente di Palma Cayet (1603), il primo volume della Histoire universelle di JacquesAugustedeThou (1604).
Assai vigile nei confronti dei protestanti, moltiplicò contro di loro gli interventi presso il re, il ...
Leggi Tutto
ESTE, Luigi d'
Paolo Portone
Ultimogenito di Ercole II, duca di Ferrara, Reggio e Modena, e di Renata di Francia, nacque il 25 dic. 1538 a Ferrara. Secondo i rigidi schemi della ragione di Stato che [...] Salviati, Matteo Olitori, Jean-Jacques Orgeat, Jean-Papire Masson e Jean-AugusteThou.
L'E. lasciò erede pp. 47 s., 70-73, 76, 79, 81-103, 244-250; C. Hirschauer, La politique de st. Pie V en France, Paris 1922, p. 87, 107 s., 175, 179; L. von Pastor ...
Leggi Tutto