PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] à Paris aux XIVe et XVe siècles d'après les archives de l'hôpital Saint-Jacques-aux-Pèlerins. Répertoires des artistes et travaux, BAParis, n.s., 20-21, 1984 , furono demoliti e sostituiti sotto l'abate Eudes Clément, quando il giovane Luigi IX (v.) e ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] sec. 6° a opera della regina Clotilde. In Saint-Clément di Mâcon è stata messa in luce con assoluta evidenza la 1370 a Nimega. Il duca commissionò inoltre due retabli allo scultore Jacques de Baerze (v.), che li eseguì nel proprio atelier di Termonde ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] Jean Postier di Salon, attivo al palazzo dei Papi, e di Jacques Laugier di A., che, tra il 1372 e il 1377, Giovannetti, ivi, pp. 63-66; M. Roques, Les peintures de la chambre de Clément VI au Palais d'Avignon, Robin de Romans, BMon 118, 1960, pp. 273- ...
Leggi Tutto
Cocteau, Jean
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico, poeta e drammaturgo, pittore e saggista francese, nato a Maisons-Laffitte (Yvelines) il 5 luglio 1889 e morto a Milly-la-Forêt (Essonne) [...] di Tristano e Isotta. Nel 1946, assistito tecnicamente da René Clément, ritornò alla regia con La belle et la bête (La dal romanzo di Madame de La Fayette.
Negli anni Cinquanta, con Jacques Doniol-Valcroze, ideò il Festival du film maudit (1950) di ...
Leggi Tutto
ROSSIGLIONE
P. Ponsich
(franc. Roussillon; catalano Rosselló)
Regione storica della Francia meridionale (dip. Pyrénées-Orientales), situata sul versante nordorientale dei Pirenei, bagnata a E dal Mediterraneo, [...] '800 di Saint-André-de-Sorède, e di Sintremund per Saint-Clement di Reglella, presso Ille-sur-Têt. Alla fine del regno di atelier anche il grande portale della vicina chiesa di Saint-Jacques di Villefranchede-Conflent, del 1130 ca., prototipo di una ...
Leggi Tutto
Decaë, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Saint-Denis (Seine-Saint-Denis) il 31 luglio 1915 e morto a Parigi il 7 marzo 1987. Cineasta poliedrico, gran conoscitore della [...] della Nouvelle vague definivano, con un certo distacco, cinéma de papa. E collaborò, quindi, anche con René Clément, Jacques Baratier, Maurice Cloche, Julien Duvivier e Christian-Jaque, tutti registi della sua generazione.Cineamatore sin dall'età di ...
Leggi Tutto