FILIPPO da Novara (Navarra)
Margherita Spampinato Beretta
Nacque verso il 1190 nell'Italia settentrionale, forse a Novara, come indica il suo nome. Nei suoi Mémoires si qualifica espressamente come "Lombart", [...] parabole e le storielle del Barlaam et Josaphat, gli exempla di Vincent de Beauvais e di JacquesdeVitry, i romanzi del cielo arturiano e d'argomento classico, come il Roman de Troie. Nel primo libro, dedicato ai padri di famiglia e agli educatori ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Francisco Rico
Luca Marcozzi
PETRARCA, Francesco. – Di nessun altro uomo vissuto nella sua epoca o nelle precedenti abbiamo simile mole di notizie, e per lo più da sue testimonianze, [...] quelle degli amici: Socrate (1361), Azzo da Correggio (1362), Philippe deVitry, Zanobi da Strada, Nelli, Lelio (1363), Barbato (1363 o storica presente in Jacques-Francois-Paul-Alphonse de Sade, Mémoires pour la vie de François Pétrarque, Amsterdam ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] la speculazione della verità e l'esercizio delle virtù (nel De sacramentis, I, pars VI, 2, Ugo spiega che l ordine; Tommaso ha ascoltato Giacomo da Vitry, si è formato con Alberto Magno del convento parigino di Saint-Jacques, poi lettore presso l' ...
Leggi Tutto