La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...]
Nel XIII sec. l'uso di questo strumento si diffuse tra i marinai del Levante, almeno secondo Guiot de Provins e JacquesdeVitry, che soggiornarono in questa regione, e secondo gli enciclopedisti Vincenzo di Beauvais e Tommaso di Cantimpré. Verso lo ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] geografici dei Crociati, come la Historia orientalis e la corrispondente Historia occidentalis di JacquesdeVitry (1160/1170-1240 ca.), o le lettere di Oliverius de Colonia (1170-1227 ca.), poi vescovo di Paderborn.
Bibliografia
L'ambiente vegetale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] la speculazione della verità e l'esercizio delle virtù (nel De sacramentis, I, pars VI, 2, Ugo spiega che l ordine; Tommaso ha ascoltato Giacomo da Vitry, si è formato con Alberto Magno del convento parigino di Saint-Jacques, poi lettore presso l' ...
Leggi Tutto