Antichista francese (Parigi 1903 - ivi 1995). Ha insegnato lingua e letteratura latina all'Università di Algeri (1931-45), di Lilla (1945-53) e alla Sorbona a Parigi (1953-71), della quale divenne prof. emerito. Fu direttore (1979) dell'Académie des inscriptions et belles-lettres. Animato da un profondo interesse per la cultura e la società etrusca e, in generale, del Mediterraneo antico, si è occupato ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Aurunci
Pierfrancesco Talamo
Gli aurunci
Antica popolazione italica, nota nelle fonti classiche anche con il nome di Ausoni. Il problema delle origini è piuttosto [...] Strabone V, 4, 3, C 242-243 e le origini campane, in L’Italie préromaine et la Rome républicaine. Mélanges offerts à JacquesHeurgon, II, Rome 1976, pp. 573-85 (ora in Id., Origini e strutture della Campania antica, Bologna 1989, pp. 57-99).
Id., Gli ...
Leggi Tutto
Storico francese (Tolone 1924 - Parigi 2014). Tra i massimi studiosi della società occidentale del Medioevo, ne ha indagato temi cruciali, cogliendo i nessi fra storia della cultura e dinamica economica, [...] religieuse (2 voll., 1988); Saint Louis (1996; trad. it. 1996) e Une vie pour l'histoire: entretiens avec Marc Heurgon (1996). Ha pubblicato inoltre: Un Moyen Ấge en images (2000; trad it. 2000), analisi della mentalità, della spiritualità e della ...
Leggi Tutto