Storico francese (Tolone 1924 - Parigi 2014). Tra i massimi studiosi della società occidentale del Medioevo, ne ha indagato temi cruciali, cogliendo i nessi fra storia della cultura e dinamica economica, [...] della spiritualità e della vita quotidiana dell'uomo medievale attraverso le immagini delle opere d'arte; Une histoire du corps au con la donna che gli è stata accanto per quaranta anni; Le Moyen Age et l'argent: essai d'anthropologie historique (2010 ...
Leggi Tutto
JENSON, Nicolas
Serena Veneziani
Nacque in Francia, a Sommevoire nei pressi di Langres, verosimilmente tra il 1430 e il 1440, come si può desumere dal testamento redatto il 7 sett. 1480, nel quale tutti [...] l'Epistola ad Nicolaum Tronum di Francesco Filelfo (F.R. Goff, Incunabola in American Libraries…, Millwood, NY, 1984, p. aver chiamato in Italia e rifornito di caratteri il compatriota JacquesLe Rouge, probabilmente nello stesso 1473 lo J. costituì ...
Leggi Tutto
Ventura, Lino
Mauro Gervasini
Nome d'arte di Angelo Borrini, attore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Parma il 14 luglio 1919 e morto a Saint-Cloud (Hauts-de-Seine) il 22 ottobre 1987. [...] un gangster in Touchez pas au grisbi (1954; Grisbi) di Jacques Becker e si impose subito come caratterista di spicco del noir francese il patibolo) di Louis Malle o l'ispettore LeGoff del grande successo Le clan des siciliens (1969; Il clan dei ...
Leggi Tutto
GIOVANNI ANDREA da Bosco (de Boscho, de Boschis)
Arnaldo Ganda
Figlio di Giovanni, si ignora la sua data di nascita, collocabile sicuramente nella seconda metà del secolo XV forse a Bosco (l'attuale [...] Commentaria super Institutionibus di Jacques de Révigny (opera volta al proprietario dell'attrezzatura quali erano le opere di cui avviava la stampa. La patria, LIX (1959), pp. 79-82; F.R. Goff, Incunabula in American libraries, New York 1973, p. 587 ...
Leggi Tutto