PIO VII, papa
Philippe Boutry
PIO VII, papa. – Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato [...] VII fu acclamato lungo tutto il percorso del suo viaggio attraverso l’Italia e la Francia. Il quadro di Jacques-LouisDavid conserva la memoria dell’incoronazione avvenuta il 2 dicembre 1804, con il papa che assiste silenzioso all’autoconsacrazione ...
Leggi Tutto
FABRE, François-Xavier
Giovanna Robustelli
Nacque a Montpellier il 1° apr. 1766 da Joseph e Catherine Flori (del padre esiste un ritratto presso il Musée Fabre di Montpellier). Verso il 1779, dopo aver [...] di Joseph-Marie Vien poi.
Nel 1783 partì per Parigi dove frequentò i corsi dell'Accademia e l'atelier di Jacques-LouisDavid, il cui insegnamento influenzerà gran parte della sua produzione artistica. Nel 1784 espose a Montpellier la sua prima opera ...
Leggi Tutto
PIO VI, papa
Marina Caffiero
PIO VI, papa. – Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e [...] numerosi e di grande rilievo (Anton Raphael Mengs, Gavin Hamilton, i Piranesi, Antonio Canova, Angelica Kauffmann, Jacques-LouisDavid, quanto ai primi; Vittorio Alfieri, Johann Wolfgang Goethe, Alessandro Verri, Vincenzo Monti, quanto ai secondi ...
Leggi Tutto
PECHEUX, Laurent
Sylvain Laveissière
PÉCHEUX, Laurent. – Nacque a Lione il 17 luglio del 1729 da Martin Pécheux, sarto, e da Benoite Manesson; si hanno notizie di un’unica sorella lionese, che visse [...] a Parigi, visitò il Museum central (al Louvre), il Salon de l’an VIII, e incontrò Jacques-LouisDavid, Pierre-Narcisse Guérin, Charles-Louis Clérisseau e lo scultore Augustin Pajou. François Gérard, che Pécheux aveva conosciuto da bambino a Roma, gli ...
Leggi Tutto
DE GOTTI (De Gotti, Degoty, Degotty, Desgotis, Desgotti)
Vittorio Natale
Artisti operosi nell'ultimo quarto del sec. XVIII e i primi decenni del seguente in Piemonte e a Parigi, i due fratelli Ignazio [...] suoi scenari un gusto pienamente romantico. Quale specialista in prospettive architettoniche Ignazio fu anche coinvolto da Jacques-LouisDavid nella realizzazione delle quattro grandi tele storiche da dedicare a Napoleone.
All'inizio dell'aprile del ...
Leggi Tutto
COLLIGNON (Colignon, Coligon), Giuseppe
Valeria Cianci
Nacque il 2 marzo del 1778 da Vincenzo Collignoni, che era venditore di tabacco per conto regio, e da Barbara Magrot, di origine napoletana, a [...] Lucchese, attualmente disperso. Il 7 nov. 1811 venne nominato accademico di merito all'Accademia di S. Luca, insieme con Jacques-LouisDavid.
Intorno al 1808, il centro delle sue attività si spostava a Firenze; in quell'anno fu eletto professore all ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Isidoro
Franco Venturi
Nacque a Cremona nel 1731 e venne battezzato col nome di Pietro Martire. Suo padre era sarto e la famiglia povera. Frequentò le scuole dei gesuiti e si accese "d'una [...] Saggi politici sul commercio del signor David Hume (Palermo e Venezia, Rapetti costituzione di quel paese, ma Jean-Jacques gli rispose che non intendeva più leggere Dorothea Biehls breve og selvbiografi, a cura di Louis Bobé, København 1909, pp. 36, 49 ...
Leggi Tutto
FEDELI, Giovanni Battista (in religione Barnaba da Milano)
Matteo Sanfilippo
Nacque a Milano il 14 maggio 1663 da Giulio e da una Camilla di cui non si conosce il casato.
Il padre era commissario generale [...] F. rischiava di non piacere alla Francia. Louis Marie Pidou d'Olon, vescovo di Babilonia 2 giugno 1727 il mercante anneno David Sceriman pregò Propaganda Fide di notificato da Jean-François Rousseau, fratello di Jacques. Non è chiaro se alla fine quel ...
Leggi Tutto
PAGNINI del Ventura, Giovan Francesco
Renato Pasta
PAGNINI del Ventura, Giovan Francesco. – Figlio di Paolo e di Costanza di Giuseppe Canigiani, nacque a Volterra, primo di tre fratelli, il 22 giugno [...] a John Cary a William Petty, da Bernard de Mandeville a David Hume – e degli storici francesi (Isaac de Larrey, Paul Rapin von Bielfeld, a Gee e Petty si affiancano Claude-Jacques Herbert e Louis-Joseph Plumard de Dangeul, nonché gli autori della ...
Leggi Tutto