Nouvelle vague
Michel Marie
*La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Goffredo Fofi.
L'espressione Nouvelle vague, che [...] scuola critica dei "Cahiers du cinéma" degli anni Cinquanta: Claude Chabrol, Jean-Luc Godard, Eric Rohmer, JacquesRivette e François Truffaut, considerati fondamentali figure di riferimento nel cinema contemporaneo. La generazione di questi registi ...
Leggi Tutto
Modernità
Giorgio De Vincenti
La modernità nel cinema
Il concetto di m. applicato al cinema è stato a lungo sinonimo di modernizzazione: il cinema è l'arte moderna per eccellenza in quanto si basa su [...] Claude Chabrol, Marco Bellocchio, Marguerite Duras, JacquesRivette, Pier Paolo Pasolini, Philippe Garrel, Jean di autori come Antonioni e Godard, Resnais e Duras, Garrel e Rivette, fino a Straub e Huillet. Il discorso baziniano sul rapporto tra ...
Leggi Tutto
Découpage
Michel Marie
Il termine découpage è usato in almeno due o tre accezioni, concernenti la tecnica, l'estetica e la teoria del cinema. Esso designa un'operazione tecnica, l'azione di découper [...] menzionare Mack Sennett, Jean Renoir, Roberto Rossellini e alcuni cineasti della Nouvelle vague francese, come JacquesRivette o, limitatamente a certi film, Jean-Luc Godard. I rappresentanti della seconda tendenza concepiscono la sceneggiatura ...
Leggi Tutto