RONCAGLIA, Costantino
Marco Cavarzere
– Nato a Lucca il 3 novembre 1677 da Antonio e da Maria Lucida Diversia, entrò nella Congregazione della Madre di Dio all’età di sedici anni. Iniziò il suo noviziato [...] un riadattamento in italiano, in forma molto più sintetica, della Histoire des variations des églises protestantes di Jacques-BénigneBossuet. Da questo volume, che manteneva il titolo dell’opera francese, trasse ispirazione per un altro trattato ...
Leggi Tutto
TROMBELLI, Raimondo Anselmo (in religione Giovanni Crisostomo)
Simona Negruzzo
– Nacque il 5 marzo 1697 e fu battezzato nella chiesa di S. Maria Galeazza, in una frazione di Crevalcore, nella diocesi [...] chiostro» (col. 341).
Tra le prime prove letterarie di Trombelli vi furono traduzioni dal francese di testi di JacquesBénigneBossuet e del gesuita Jean Crasset, componimenti leggeri (Favole, Bologna 1739) e traduzioni dal latino di Fedro (Venezia ...
Leggi Tutto
PASQUALIGO, Niccolo
Gino Benzoni
PASQUALIGO, Niccolò. – Nacque a Venezia, nella zona di S. Stae, il 26 luglio 1770, terzo dei quattro figli di Francesco di Giovanni e di Taddea Bembo. Prima di lui nacquero [...] . Tra i libri di Francesco vi erano opere di qualche storico veneto, ma anche di Antonio Genovesi, JacquesBénigneBossuet, Ludovico Antonio Muratori, Cicerone, dizionari – quello italo-francese e quello italo-latino –, trattati giuridici, specie di ...
Leggi Tutto
RODELLA, Giovanni Battista
Simona Negruzzo
– Nacque a Padenghe sul Garda, oggi in provincia di Brescia, il 1° marzo 1724 da Antonio e da Caterina, in una famiglia di modeste condizioni. Trasferito da [...] mistica spagnola suor Maria de Agreda, le cui visioni erano state criticate e degradate a sogni da Jacques-BenigneBossuet.
Tenne vaste relazioni epistolari, mostrando nelle lettere un elegante stile letterario, erudito e ironico, con accenni all ...
Leggi Tutto