Pittore fiammingo (secolo XIV-XV) nativo di Ypres, se ne allontanò solo per dipingere al castello di Hesdin e per qualche viaggio a Parigi (1390 e 1395) e a Digione (1389 e 1399). Nel 1381 lavorava per [...] gli sportelli dipinti (1392-1399) di una pala scolpita da Jacques de Baerze per la certosa di Champmol (Digione). Ne considerare uno dei precursori tecnici.
Bibl.: P. Durrieu, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, V; Fierensr-Gevaert, Hist. de la peint ...
Leggi Tutto
Pittore francese nato a Limonest (Rodano), il 22 gennaio 1862, morto a Parigi il 26 novembre 1921. Era figlio di un pittore di Lione dal quale apprese i primi rudimenti dell'arte. Dal 1878 cominciò a esporre [...] (1910), oltrepassavano la misura delle sue possibilità.
Bibl.: J. Martin, Nos peintres et sculpteurs, graveurs, dessinateurs., voll. 2, Parigi 1897-98; E. V., in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, II, Lipsia 1908; V. Baysse, J. Bail, Parigi, s. a. ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Baiona nel 1876 morto a Parigi nel luglio del 1928. Giovanissimo, un viaggio gli fece conoscere i pittori spagnoli; fu allievo del Bonnat e del Maignan alla Scuola di belle arti. Espose [...] (Parigi 1919) e sul genio greco (Parigi 1922).
Bibl.: J. Valmy-Baysse, H. C.-D., sa vie, son oeuvre, Parigi s. a.; O. Grautoff, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VI, Lipsia 1912 (con la bibl. precedente); L. Vaillat, in L'art et les artistes, 1912. ...
Leggi Tutto
Pittore fiammingo, nato a Bruxelles nel 1613, morto forse nel 1686. Allievo di un oscuro maestro Jan Mertens, è noto come eccellente paesista, evocatore fedele e luminoso di vedute della foresta di Soignies, [...] si crede che opere loro passino sotto il nome di Jacobus.
Bibl.: Van der Mersch, in Biographie nationale, 1866; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, II, Lipsia 1908; Catalogue de l'Exposition du paysage flamand au Musée royal des Beaux-Arts de Bruxelles ...
Leggi Tutto
LABROUSTE, Henri-Pierre-François
Jean Jacques Gruber
Architetto, nato a Parigi l'11 maggio 1801, morto a Fontainebleau il 24 giugno 1875. La mentalità del L. si rivela già quando, pensionato dell'Accademia [...] Saint Firmin (1845) e il Seminario di Rennes (1851). Il L. rimane il più gran costruttore francese del sec. XIX.
Bibl.: S. Girard, H. L., sa vie, ses øuvres, Parigi 1886; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXII, Lipsia 1928 (con la bibl. precedente). ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Parigi il 17 ottobre 1810, morto il 3 ottobre 1880. Allievo di Cognet, dal 1835 espose abbastanza regolarmente al Salon (Mendicanti, Contadini, Donna povera, Vecchio vagabondo, qualche [...] il grigio; espresse con fascino e profondità l'intimità tenera e melanconica della vita famigliare degli umili.
Bibl.: A. Alexandre, A. F. C. ou le bonheur de peindre, Parigi 1901; O. Grautoff, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, V, Lipsia 1911. ...
Leggi Tutto
HUYSMANS, Cornelis
Arthur LAES
Pittore, nato ad Anversa il 2 aprile 1648, morto a Malines il 1 giugno 1727. Allievo del paesista Gaspar de Witte, risentì anche l'influenza di Jacques d'Arthois. Dopo [...] nel 1716, gli fu allievo e lasciò opere che sono spesso confuse con le sue.
Bibl.: Z. v. M., in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XVIII, Lipsia 1925 (con la bibl. precedente); Catalogue de l'Exposition rétrospective du Paysage Flamand aus Musée Royal ...
Leggi Tutto
Pittore nato a Parigi il 28 marzo 1861, morto ivi il 24 dicembre 1929. Allievo del Bouguereau e di T. Robert-Fleury all'accademia Julian, esordì al Salon nel 1882. Lo stesso anno partì per l'Algeria insieme [...] danseuse Ouled Naïl (in collaborazione con Sulaimān ibn Ibrāhīm), Parigi 1925; Les fléaux de la peinture, Parigi 1926; Le pèlerinage à la Mecque, Parigi 1930.
Bibl.: H. Vollmer, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IX, Lipsia 1913 (con bibliografia). ...
Leggi Tutto
Pittore e miniatore, stabilitosi a Parigi alla fine del sec. XIV. Nel 1399, chiamato a Milano per rifare i progetti della cattedrale, vi andò accompagnato da un architetto, che sembra piuttosto fosse un [...] arts anciens de Flandre, II, Bruges 1905-1906, pagine 5-22; R. P. van den Gheyen, Deux livres d'heures attribués à l'enlumineur J. C., Bruxelles e Parigi 1911; L. Baer, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VII, Lipsia 1912 (con ampia bibliografia). ...
Leggi Tutto
Pittore di fiori, nato a Parigi nel 1724, morto nel 1806. Fu direttore della sezione di pittura alla fabbrica di porcellane di Sèvres. Accolto all'Accademia nel 1752, nel 1767 fondò la Scuola gratuita [...] concernant l'école royale de dessin où l'on montre l'utilité de cet établissement, Parigi 1774; id., Collection des discours, Parigi 1790; L. Courajod, L'École royale des élèves protégés, Parigi 1874; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, II, Lipsia 1908. ...
Leggi Tutto