Pittore e decoratore, nato a Granville (Manche) il 25 novembre 1870, allievo del Lefebvre e dell'Accademia Jullian, dove incontrò tutta una nuova generazione: il Séruzier, il Vuillard, il Bonnard, X.-K. [...] , d'un salotto di musica de l'Hôtel Jacques Stern, della cappella della Vergine nella chiesa del de l'art anc. et mod., XXXIII (1913), pp. 267-86; Bender, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IX, Lipsia 1913 (con bibl.); J. L. Vaudoyer, M. D., in ...
Leggi Tutto
MOREAU, Gustave
Jean Jacques Gruber
Pittore, nato il 6 aprile 1826 a Parigi, ivi morto il 18 aprile 1898. Dapprima allievo del Picot, si legò in seguito intimamente con lo Chassériau. Dal 1858 al 1860 [...] , Catalogue de l'éxposition G. M., ivi 1906; Abbé Loisel, L'inspiration chrétienne du peintre G. M., ivi 1912; J. Laran e L. Deshairs, G. M., ivi 1913; Bénédite, G. M., ivi 1922; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXV, Lipsia 1931 (con bibliografia). ...
Leggi Tutto
Scrittore francese, nato circa il 1515 ad Arnay-le-Duc in Borgogna, morto circa il 1544. Studiò ad Autun; giovine, lavorò nel centro librario di Lione, soprattutto col Dolet per i Commentarii linguae latinae [...] di uno scrittore di Le Mans (forse Jacques Peletier): essa mostra la conoscenza dei novellieri italiani A. Chenevrière, B. d. P., sa vie, ses poésies, Parigi 1886; Ph. A. Becker, B. d. P. als Dichter und Erzähler, in Sitzungsber. der Ak. der Wiss. ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Bruxelles il 26 maggio 1602, morto a Parigi il 12 agosto 1674. Allievo del paesista fiammingo Jacques Fonquières, succedette (1628) al mediocre Duchesne nel dirigere la decorazione del [...] de Ph. de Champ., in Journal des débats, 3 settembre 1909; H. Stein, Port-Royal au XVIIe siècle, Parigi 1911; id., in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VI, Lipsia 1912 (con bibl.); St. Meunier, Ph. de Ch., Parigi s. a.; H.S. Ede, The Drawings of Ph ...
Leggi Tutto
Scultore, nato a Breda, nel 1640, morto a Parigi nel 1694. Prima studiò ad Anversa, quindi terminò la sua formazione a Parigi sotto la direzione di Houzeau, di Gérard van Opstal e di Jacques Buirette ed [...] sono al Louvre. In collaborazione con Nicolas Legendre e Jacques Sarrazin fece (1670-1674) per il frontone della biblioteca del B., di H. Rigaud.
Bibl.: E. de Taeye, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IV; S. Lami, Dict. des sculpteurs de l'école ...
Leggi Tutto
Scultore, nato a Parigi il 31 dicembre 1838, morto ivi il 15 aprile 1902. Figlio di un operaio, fin da ragazzo si sentì attratto verso il disegno e il modellato. I suoi primi tentativi furono diretti dal [...] M. Dreyfous, D., sa vie et ses oeuvres, Parigi 1903; P. Cornu, J. D. (Portraits d'hier), Parigi 1908; id., in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VIII, Lipsia 1913 (con ampia bibl.); I. Tild, D., in La Renaissance de l'art français, III (1920), pp. 180 ...
Leggi Tutto
Pittore, nato nel 1621 a Saint-Hippolyte (Doubs), morto a Roma nel 1675. Condotto ancora giovinetto (1635) a Milano, servì per tre anni nell'esercito spagnolo disegnando fra marce e battaglie, sull'esempio [...] può dire, nessuna raccolta grande o piccola ne è priva.
Bibl.: O. Pollak, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VII, Lipsia 1912 (s. v. Courtois, Jacques). Alla ricca bibl. ivi citata, si può aggiungere P. Patrignani, Menologia di pie memorie d'alcuni ...
Leggi Tutto
Scultore e architetto nato a Mons tra il 1500 e il 1510, morto il 30 settembre 1584. Venuto in Italia e a Roma prima del 1535, ne fu richiamato in patria dal capitolo di Santa Vaudru, di Mons, per decorare [...] della Vergine col Bambino. L'arte del Brœucq ha certamente esercitato grande influenza sui suoi contemporanei.
Bibl.: R. Hedicke, J. D., Strasburgo 1904; id., e E. Dony, J. D., Mons e Bruxelles 1911; R. Hedicke, in Thieme-Becker, Künstl-Lex., X. ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Baiona il 20 giugno 1833, morto a Parigi il 7 settembre 1922. Il B. si trasferì a Madrid nel 1846; ammesso all'accademia S. Fernando lavorò sotto la direzione di F. Madrazo. Risalgono a [...] pittori che alla fine del sec. XIX e agl'inizî del XX hanno scoperto la pittura spagnola.
Bibl.: O. Grautoff, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IV, Lipsia 1910 (con la bibl. precedente); A. Pezarrois, L. Bonnat, in Revue de d'art, XLII (1922), pp ...
Leggi Tutto
FONTAINE, Pierre-François-Léonard
Jacques Combe
Architetto, nato a Pontoise il 20 settembre 1762, morto a Parigi il 10 ottobre 1853. Allievo di André e di Peyre il giovane, da questo conobbe il Percier, [...] leurs dessins par L. P. Beltrard, Parigi 1875; V. Champier e G.-R. Sandoz, Le palais royal, Parigi 1900, II, pp. 61 segg., III segg.; M. Fouché, Percier et F., Parigi 1905; H. Vollmer, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XII, Lipsia 1916 (con bibl.). ...
Leggi Tutto