VISENTINI, Tommaso Antonio
(Thomassin).
Fabrizio Fiaschini
– Nacque forse a Vicenza nel 1682. I genitori non sono noti e, di fatto, il solo profilo biografico e artistico che è possibile delineare [...] ingenui e quasi infantili, come traspare dall’incisione di Laurent Cars (del dipinto di Nicolas Lancret), dove Silvia di campo, e poi perfezionate, negli anni successivi, grazie a Jacques Autreau e soprattutto a Pierre de Marivaux.
Al primo si deve ...
Leggi Tutto
TADDEI, Gioacchino
Marco Ciardi
– Nacque a San Miniato nel Granducato di Toscana, il 30 marzo 1792, da Pellegrino e da Maria Verdiana Barnini.
Fin da ragazzino Gioacchino manifestò interesse per i più [...] fra cui Joseph Louis Gay-Lussac, Michel Eugène Chevreul, Louis Jacques Thénard e Mathieu Orfila. Nel corso del 1821, il suo Dei A suo avviso, il nuovo linguaggio introdotto da Antoine-Laurent de Lavoisier non era ancora stato recepito con chiarezza ...
Leggi Tutto
STAMPACCHIA, Guido
Silvia Mazzone
– Nacque a Napoli il 26 marzo 1922 da Emanuele e da Giulia Campagnano.
Di famiglia ebraico-valdese ma essenzialmente laica, conseguì la maturità classica al liceo Gian [...] Nachman Aronszajn, Haïm Brezis, Philip Hartman, David Kindelehrer, Jean Leray, Hans Lewy, Jacques L. Lions, Walter Littman, Venkatesha Murthy, Louis Nirenberg, Laurent Schwartz, James Serrin, Hans Weinberger. Per motivi di studio viaggiò in Italia e ...
Leggi Tutto
VENUTI, Filippo
Pierre Musitelli
– Nacque a Cortona il 5 ottobre 1706, figlio ultimogenito di Giuseppe, cavaliere dell’Ordine di S. Stefano, e di Maria Francesca Baldelli.
Nel 1708, alla morte del padre, [...] Évrard Titon du Tillet, l’antiquario e archeologo Joannon de Saint-Laurent, l’accademico Claude Gros de Boze e lo scienziato Charles-Marie e scienziati francesi, tra cui l’archeologo Jean-Jacques Barthélemy, La Condamine, Gros de Boze, Titon du ...
Leggi Tutto
NATOLI, Glauco
Lionello Sozzi
NATOLI, Glauco. – Nacque a Teramo il 15 febbraio 1908 da Adolfo e da Amelia Oriolo.
Visse la prima giovinezza a Messina, entrando precocemente in contatto con il circolo [...] trascurati come Jean-Baptiste Gresset e Louis Racine, Charles Pierre Colardeau e Jacques Delille, Jacques Clinchamps de Malfilâtre e Nicolas Joseph Laurent Gilbert.
Dedicò spazio ad autori novecenteschi: André Gide in particolare, ma soprattutto ...
Leggi Tutto
BOTTIGELLA, Gian Matteo
Pier Giorgio Ricci
Di nobile famiglia pavese, figlio di Tommasino, fu notevole uomo di corte presso i Visconti e gli Sforza. Anzi, con i Visconti s'imparentò sposando Bianca [...] attribuire al B. la Historia Hierosolymitana che appartiene a Jacques de Vitry: il B. fu soltanto il revisore pubbl. da A. M. Bandini, Catal. codd. lat. Bibl. Med. Laurent., III, Florentiae 1776, coll. 368-70; le lacune possono essere colmate con l ...
Leggi Tutto
fallaciano
agg. Che ricorda gli argomenti e lo stile della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci; di Oriana Fallaci. ◆ La Fallaci si riferisce al suo polemico articolo, pubblicato quindici giorni fa, contro gli intellettuali francesi che...