L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo
Gérard Emptoz
Chimica e industria all'inizio del secolo
Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] , da Johann Wolfgang Döbereiner, Pierre-Louis Dulong e Louis-Jacques Thenard diede luogo a tentativi di . The social history of chemistry in Europe, 1789-1914, edited by David M. Knight and Helge Kragh, Cambridge, Cambridge University Press, 1998, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e istituzioni
Marco Beretta
Chimica e istituzioni
Nazionalismo o cosmopolitismo
Il periodo che, attraverso la fine del secolo dei Lumi e la Rivoluzione francese, portò [...] Joseph-Louis Gay-Lussac, Louis-Jacques Thenard, Pierre-Louis Dulong, Hippolyte-Victor Collet-Descotils e Jacques-étienne history of chemistry in Europe, 1789-1914, edited by David M. Knight and Helge Kragh, Cambridge, Cambridge University Press ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] nella biochimica e nell'enzimologia da Jacques Monod e da François Jacob dopo favore della sede polmonare. Per Joseph-Louis Lagrange era il sangue a portare cervello è stata approfondita dal biochimico David Nachmansohn. Pur attribuendole una funzione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] tecnica fotografica, secondo il procedimento inventato da Louis-Jacques-Mandé Daguerre (1787-1851). In seguito, in Teyler's Museum, 1973, pp. 39-102.
Murray 1904: Murray, David, Museums. Their history and their use. With a bibliography and list of ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia
Anne-Claire Déré
Chimica e farmacia
Probabilmente uno speziale francese della fine del XVIII sec. avrebbe trovato strano, se non addirittura sconveniente, vedersi [...] quest'ultimo, vegliava a sua volta sulla carriera di Louis-Jacques Thenard (1777-1857) e del cugino di Fourcroy, The social history of chemistry in Europe, 1789-1914, edited by David M. Knight and Helge Kragh, Cambridge, Cambridge University Press, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] . Dopo aver sviluppato alcuni esperimenti di Henri-Louis Duhamel du Monceau (1700-1782), il 16 Joseph-Michel (1740-1810) ed Étienne-Jacques Montgolfier (1745-1799), figli del . Nel 1764 il chirurgo inglese David Macbride (1726-1778) identificava nell ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La pneumatica
John G. McEvoy
La pneumatica
Prima del XVII sec. non esisteva una conoscenza approfondita delle proprietà fisiche dell'aria, [...] uno strumento, delle reazioni chimiche.
Nel 1764 David Macbride (1726-1778) osservò che la fermentazione filosofo ed erudito Anne-Robert-Jacques Turgot (1727-1781), apparso studi di Dalton e di Joseph-Louis Gay-Lussac sulla legge della combinazione ...
Leggi Tutto