Erotico, film
Bruno Roberti
Codificazione di una tipologia
Il f. e. rappresenta una tipologia cinematografica, codificatasi come vero e proprio genere tra gli anni Sessanta e Settanta, costantemente [...] le immagini di film come Fièvre (1921) di Louis Delluc, L'Atlantide (1921; Atlantide) di Jacques Feyder, Nana (1926; Nanà) di Jean , morbose e inquietanti delle opere di Atom Egoyan e di David Cronenberg. La contaminazione del f. e. con la commedia ...
Leggi Tutto
Comico
Augusto Sainati
Etimologicamente il termine comico deriva dal greco komos, che in epoca classica indicava un genere di festino chiassoso e sregolato con il quale si festeggiava il dio del vino. [...] ., Les débuts d'un patineur, 1907, di Louis Gasnier, e Max fait du ski, 1910, , è stata la comicità audiovisiva di Jacques Tati, che nelle sue opere ha del cinema del trio di sceneggiatori Jim Abrahams, David e Jerry Zucker, in particolare nel film The ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico, nato a Fontana Liri (Frosinone) il 28 settembre 1924 e morto a Parigi il 19 dicembre 1996. È stato il divo più amato del cinema italiano del dopoguerra, la cui formazione [...] in memoriam) con uno speciale David di Donatello alla carriera.
grave, suo marito è incinto) diretta da Jacques Demy. Interpretando lo sfortunato Amanti (1968), ancora stranieri, fra i quali Jules Dassin, Louis Malle, Terence Young, John Boorman (per ...
Leggi Tutto
Moreau, Jeanne
Vittorio Giacci
Attrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Donna intelligente e sensuale, naturalmente portata per i ruoli di femme fatale, [...] grande peccatrice) di Jacques Demy, Mata-Hari, agent H 21 (1965; Mata Hari, agente segreto H 21) di Jean-Louis Richard. Divenne un' Lilian Gish (1983), sulla vita dell'attrice preferita di David W. Griffith. Nel 2000, a 72 anni, ha esordito ...
Leggi Tutto
Duvivier, Julien
Aldo Tassone
Regista cinematografico francese, nato a Lille (Nord-Pas-de-Calais) l'8 ottobre 1896 e morto a Parigi il 29 ottobre 1967. Dotato di una tecnica notevolissima e di una vena [...] e soprattutto della coppia Marcel Carné-Jacques Prévert), D. non aspirava alla casbah), assai apprezzata dal pubblico. Tuttavia, tra David Golder, film che lo rivelò, e La bandera bravura tra Michel Simon e Louis Jouvet.Durante l'occupazione nazista, ...
Leggi Tutto
Burroughs, William Seward
Daniela Daniele
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 5 febbraio 1914 e morto a Lawrence (Kansas) il 2 agosto 1997. Tra gli esponenti più noti [...] ). Nel 1977 si incontrò più volte con il produttore Jacques Stern, l'attore Dennis Hopper e lo sceneggiatore Terry Southern minaccia di annientare l'Occidente. Di lì a poco David Cronenberg avrebbe catturato bene queste livide atmosfere e l'oscura ...
Leggi Tutto
Sautet, Claude
Giovanni Grazzini
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Montrouge (Hauts-de-Seine) il 23 febbraio 1924 e morto a Parigi il 22 luglio 2000. Dopo essersi cimentato nel [...] due film (che ricevettero anche il David di Donatello come migliori film stranieri) voleur (1967; Il ladro di Parigi) di Louis Malle e Le soleil des voyous (1967; Il artistico, quello con lo sceneggiatore Jacques Fieschi e con gli attori Daniel ...
Leggi Tutto
Zurlini, Valerio
Francesco Zippel
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Bologna il 19 marzo 1926 e morto a Verona il 26 ottobre 1982. Autore di un cinema 'silenzioso', attento alla psicologia [...] A coronare la sua carriera giunsero successivamente il David di Donatello e il Nastro d'argento di Eleonora Rossi Drago e Jean-Louis Trintignant, Z. riuscì a tormentata Claudia Cardinale e l'introverso Jacques Perrin, contribuì non poco alla fortuna ...
Leggi Tutto
Trintignant, Jean-Louis
Paolo Marocco
Attore cinematografico francese, nato a Piolenc l'11 dicembre 1930. Uno dei più noti divi d'Oltralpe a partire dagli anni Sessanta, eclettico ed elegante, dai lineamenti [...] cinico e glaciale di Flic story (1975) di Jacques Deray. La sua capacità di interpretare un ampio Constantin Costa-Gavras, e nel 1972 gli è stato conferito uno speciale David di Donatello.
Di famiglia alto-borghese e nipote di un famoso pilota di ...
Leggi Tutto
Tourneur, Maurice (propr. Maurice Thomas)
Lulli Bertini
Regista cinematografico francese, naturalizzato statunitense nel 1921, nato a Parigi il 2 febbraio 1873 e morto ivi il 4 agosto 1961. Nella sua [...] di Intolerance (1916) di David W. Griffith; Sporting Venezia), con le magnifiche interpretazioni di Charles Dullin, Louis Jouvet e Harry Baur, La main du diable poliziesco Impasse des deux anges.
Il figlio Jacques seguì le orme del padre, dal quale ...
Leggi Tutto