L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] (quella del 'dagherrotipo', dal nome dell'inventore Louis-Jacques-Mandé Daguerre, divulgato nel 1839), ma, sia Mantle, protagonisti di Dead ringers (1988; Inseparabili) di David Cronenberg, l'autore cinematografico che ha fatto dell'ossessione della ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] una lunga e purtroppo conclusa collaborazione con Kevin Brownlow e David Gill. Il lavoro dei due storici ha permesso ai cinefili May, Mario Camerini, Alessandro Blasetti, Louis Delluc, Germaine Dulac, Jacques Feyder, Julien Duvivier, Jean Epstein, ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] Street (1994; Vanya sulla 42a Strada) di Louis Malle, con la sceneggiatura di David Mamet e, tra gli interpreti, Wallace Shawn, fine di Casque d'or (1951; Casco d'oro) di Jacques Becker, il volto di Simone Signoret sia invaso dalla luce della ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] supporto di metallo, non riproducibile, nel 1822; nel 1833, Louis-Jacques-Mandé Daguerre (1787 ca.-1851) mise a punto un sistema all'osservazione tramite strumenti ottici. Lo scienziato scozzese David Brewster (1781-1868) costruì lo stereoscopio nel ...
Leggi Tutto
Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] come quelle di Edwin S. Porter e di David W. Griffith negli Stati Uniti, di Ferdinand Zecca Henri Diamand-Berger cui collaborava anche Louis Delluc, Antoine sostiene che il di François Truffaut, Claude Chabrol, Jacques Rivette, Eric Rohmer e Jean-Luc ...
Leggi Tutto
Piani, scala dei
Dario Tomasi
L'espressione scala dei piani indica le diverse possibilità di un'inquadratura di mostrare da una distanza variabile un determinato soggetto (personaggio, ambiente o oggetto [...] (fra questi due lavori di David Wark Griffith: The battle e The In Europa registi e teorici come Louis Delluc e Jean Epstein furono aperti contemporanei Pascal Bonitzer, Gilles Deleuze e Jacques Aumont: pressoché tutti i maggiori teorici ...
Leggi Tutto
Bianco e nero
Vieri Razzini
Percezione e convenzione
Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] sono i primi Fantômas realizzati da Louis Feuillade (1913-14), i signori mondani ‒ La banda degli implacabili, di Jacques Tourneur). Con il noir si incupiscono vario modo debitori dell'Espressionismo (di David Lynch, oltre The elephant man, 1980 ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] , Vie privée (1962; La vita privata) di Louis Malle costituiscono alcune variazioni sul tema. Inoltre, alcuni Godard, François Truffaut, Jacques Rivette, Eric Rohmer presenti nei film di Jim Abrahams, David e Jerry Zucker, per rendersene conto. ...
Leggi Tutto
Regista
Lucilla Albano
La nascita della regia, agli inizi del 20° secolo, vide l'affermazione di una nuova figura e di un nuovo ruolo di artista e di creatore, in ambito sia teatrale sia cinematografico. [...] Guardando soltanto agli Stati Uniti si possono fare i nomi di David Wark Griffith, Mack Sennett, Charlie Chaplin, Thomas Ince, Rex , Godard, Eric Rohmer e Jacques Rivette, di Agnès Varda, Alain Resnais e Louis Malle fecero saltare dall'esterno ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore
Giuliana Muscio
Lo sceneggiatore è colui che scrive la sceneggiatura di un film, o alcune sue parti, da solo o in collaborazione. Nel cinema statunitense di solito viene scelto dal produttore, [...] Una delle leggende più longeve riguarda David W. Griffith, che si diceva degli s., ma le manovre diversive di Louis B. Mayer e la fondazione dell'Academy Trenta derivava dal lavoro di sceneggiatori come Jacques Prévert, Charles Spaak e Henry Jeanson ...
Leggi Tutto