• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Biografie [13]
Storia [5]
Religioni [4]
Letteratura [5]
Diritto [3]
Storia delle religioni [1]
Arti visive [2]
Cinema [2]
Temi generali [2]
Diritto commerciale [2]

SILVANI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVANI, Francesco. Silvia Urbani – Nacque a Venezia, probabilmente nel 1663, figlio dell’avvocato Cesare e di Margherita Cossali, sua seconda moglie (il fratello Zuane era stato battezzato nel 1661, [...] dell’Africa, dai palazzi imperiali della Mezzaluna alle deliziose riviere della Grecia. Il poeta dichiarò talvolta le proprie fonti in amore (1716), la cui fonte è la Statira di Jacques Pradon (1680). La Virtù trionfante (1692) attinge dal romanzo ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE ROYALE DE MUSIQUE – PROCURATORE DI SAN MARCO – FERDINANDO CARLO GONZAGA – GIOVANNI CARLO BONLINI – BENEDETTO VINACCESI

Les contes des quatre saisons

Enciclopedia del Cinema (2004)

Les contes des quatre saisons Stefano Todini Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] imminente matrimonio tra la giovane figlia di Isabelle e Jean-Jacques. Isabelle, che gestisce una libreria, frequenta Magali, . Le collaudate interpreti di tanto cinema francese, Marie Rivière e Béatrice Romand, già eroine rispettivamente di Le rayon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

DEL CARRETTO, Galeotto, marchese del Finale

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DEL CARRETTO, Galeotto, marchese del Finale Giovanni Nuti Figlio primogenito di Lazzarino (II), marchese del Finale, e di una Caterina - di cui ignoriamo la casata - nacque alla fine del secolo XIV; [...] di Filippo Maria a Genova, mentre il Piccinino devastava le Riviere con le truppe milanesi, il D. preferì per il progetti di riconquista del feudo perduto. A Bourges fu ospite di Jacques Coeur, tesoriere del re; ottenne anche udienza da Carlo VII, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GRIGO, Marc'Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRIGO, Marc'Antonio Maria Grazia Ercolino Architetto originario di Muggio, nel Canton Ticino, nato in data sconosciuta, fu attivo in Liguria e nella Francia meridionale nella seconda metà del XVII secolo [...] non sono stati risolti. Analogamente la chiesa di St-Jacques a Nizza (attualmente conosciuta come Ste-Rita), realizzata pp. 315, 420, 438 (per il Ghiso); G. Banchero, Genova e le due Riviere, Genova 1846, p. 5 n. 1 (per il Ghiso); F. Alizeri, Notizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

QUARTARA, Giovanni Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

QUARTARA, Giovanni Carlo Giovanni Assereto QUARTARA, Giovanni Carlo. – Nacque a Genova il 26 ottobre 1761, da Davide Giuseppe, appartenente a una famiglia di Albenga (Savona) che si era da tempo trasferita [...] a stringere buoni rapporti con figure del calibro di Jacques Laffitte e Casimir Perrier – anche se nel 1831 Il cavaliere G. Q., Genova 1844; G. Banchero, Genova e le due Riviere, Genova 1846, pp. 179, 230; M. Staglieno, Memorie e documenti sulla ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES-FRANÇOIS LEBRUN – GIULIO CESARE TASSONI – OLIGARCHIA SENATORIA – VITTORIO EMANUELE II – CONGRESSO DI VIENNA

BRACH, Gerard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brach, Gérard Francesco Suriano Sceneggiatore e soggettista francese, nato a Montrouge (Hauts-de-Seine) il 23 luglio 1927. Considerato uno dei più importanti sceneggiatori europei, ha lavorato con registi [...] vent'anni). Esordì quindi come sceneggiatore scrivendo l'episodio La rivière de diamants (La collana di diamanti) del film Les particolare rilievo, mentre importante è stato l'incontro con Jean-Jacques Annaud, per il quale B. è riuscito a passare con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ANDREJ KONČALOVSKIJ – CRISTINA COMENCINI – ROBERTO BENIGNI – OMONIMO ROMANZO
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali