• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
313 risultati
Tutti i risultati [313]
Cinema [52]
Biografie [50]
Temi generali [26]
Biologia [24]
Storia [24]
Medicina [23]
Musica [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]
Sport [17]
Fisica [16]

Brown, James

Enciclopedia on line

Brown, James Cantante statunitense (Barnwell, Carolina del Sud, 1933 - Atlanta, Georgia, 2006). Tra i maggiori interpreti afroamericani di rhythm and blues, secondo uno stile aggressivo, accompagnato da una presenza scenica particolarmente spettacolare, si segnalò con le sue prime incisioni (Please, please, please, 1959; Think!, 1960). I lavori successivi, caratterizzati sempre più da un travolgente ritmo funky ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – RHYTHM AND BLUES – AFROAMERICANI – GEORGIA – ATLANTA

Brown, James Gordon

Enciclopedia on line

Brown, James Gordon Brown, James Gordon. – Uomo politico britannico (Glasgow 1951). Laureato in storia all’Università di Edimburgo (1972), nel 1983 è stato eletto per la prima volta alla Camera dei comuni. Nel 1993 è diventato [...] membro della direzione del Partito laburista, che in sintonia politica con  T. Blair ha contribuito a risollevare fino alla vittoria elettorale del 1997.  Nominato cancelliere dello Scacchiere (incarico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – PARTITO LABURISTA – GORDON BROWN – REGNO UNITO – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brown, James Gordon (1)
Mostra Tutti

Reza, Yasmina

Enciclopedia on line

Reza, Yasmina Reza, Yasmina. – Commediografa e scrittrice francese (n. Parigi 1959). Ha esordito come autrice teatrale con Conversation après un enterrement (1987, premio Molière come miglior autore), cui hanno fatto [...] Tra i suoi lavori più recenti si segnalano Babylone (2016; trad. it. 2017), Bella figura (2015; trad. it. 2019); Anne-Marie la Beauté (2020; trad. it. 2021);Serge (2021); James Brown mettait des bigoudis (2023; trad. it. 2024); Jour de ressac (2024). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAMES BROWN – PARIGI – AUBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reza, Yasmina (1)
Mostra Tutti

Aykroyd, Dan

Enciclopedia on line

Aykroyd, Dan Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense (n. Ottawa 1952). Ha raggiunto la notorietà con la pellicola The Blues Brothers (1980), cui sono seguite le felici interpretazioni in Ghostbusters [...] anni successivi di serie televisive quali La vita secondo Jim (2002-2009), A casa di Fran (2006), Happily divorced (2011), nel 2014 è tornato a recitare per il grande schermo nelle pellicoleTammy e Get on up (Get on up - La storia di James Brown). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BLUES BROTHERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aykroyd, Dan (1)
Mostra Tutti

Boseman, Chadwick

Enciclopedia on line

Attore statunitense (Anderson, Carolina del Sud, 1976 - Los Angeles 2020). Laureato in regia presso la Howard University di Washington, completati gli studi alla British American Drama Academy di Oxford, [...] League Baseball, e l’anno successivo l’interprete principale di Get on Up (Get on Up - La storia di James Brown). Ha raggiunto il successo internazionale con il ruolo di Black Panter della Marvel, primo supereroe afroamericano nella storia: Captain ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – CAPTAIN AMERICA – AFROAMERICANO – GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES

Bradley, Charles

Enciclopedia on line

Cantante statunitense (Gainesville, Florida, 1948 - Brooklyn, New York, 2017). Cantante soul, sin da giovanissimo, dopo aver assistito negli anni Sessanta ad un concerto all'Apollo Theatre del suo idolo [...] dreaming, a cui hanno fatto seguito gli altrettanto apprezzati album  Victim of love (2013) e Changes (2016). Questi album sono bastati per farlo conoscere a tutti non come la copia, ma come l’erede di James Brown, soprannominato “l’aquila urlante”. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAINESVILLE – JAMES BROWN – BROOKLYN – NEW YORK – FLORIDA

Arte

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Arte Renato Barilli di Renato Barilli Arte sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] loro si affiancano altri brillanti comprimari, per loro fortuna ancora attivi: Kenny Scharf, Futura Duemila, Donald Baecheler, James Brown, Rammellzee. 7. Le nuove avanguardie Se un movimento come il graffitismo era ambiguo e trasversale, non ci sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: MICHELANGELO PISTOLETTO – ONDE ELETTROMAGNETICHE – ACHILLE BONITO OLIVA – PIER PAOLO CALZOLARI – CARLO MARIA MARIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arte (12)
Mostra Tutti

Musica, corpo, voce

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Ogni suono ha un corpo e rimanda inevitabilmente a una fonte sonora. Nella storia della [...] ), il funk ha tentato con successo di esserne la traduzione figurativo-musicale: “It’s got to be funky!” urla James Brown, seguito idealmente da Funkadelic, Isaac Hayes, Prince. Nel frattempo, nell’ambito della musica colta, i primi dieci anni del ... Leggi Tutto

Blues e funk

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il blues e il funk sono due fondamentali espressioni della cultura musicale afro-americana, [...] invece “personalizzato” e “vivificato”, mentre le sue componenti interne acquistano caratterizzazioni stilistiche collettive e individuali. Nel funk di James Brown, ad esempio in Get Up (I Feel Like Being a) Sex Machine o Super Bad (entrambi del 1970 ... Leggi Tutto

Il jazz-rock europeo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il vasto movimento di confluenza stilistica che, a partire dall’ultimo terzo degli anni [...] improvvisativi (di carattere pantonale su strutture di ostinato), ispirati alla specifica modalità di condotta pulsiva funk di James Brown (1933-2006) e Sly and the Family Stone, qui troviamo un approccio debitore dell’estetica progressive rock ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
gig economy
gig economy loc. s.le f. Modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali. ◆ È qualcosa di più: è la "gig...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali