Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] , della natura e della scienza
Il tentativo di operare una distinzione tra magia e religione ha una lunga storia. JamesFrazer ed Émile Durkheim affrontarono tale problema, ma esso aveva origini assai più antiche che influenzarono i termini in cui ...
Leggi Tutto
MORTE
Maurice Bloch e Carlo Alberto Defanti
Antropologia
di Maurice Bloch
Cenni storici
Tutte le culture attribuiscono un'importanza centrale all'interpretazione dei processi dell'esistenza umana. [...] esempio i culti misterici e i giochi funebri dell'antichità greca e romana.
In seguito autori quali Edward Tylor e JamesFrazer si interessarono anch'essi al tema della morte, ma più che sulle pratiche funerarie incentrarono la loro attenzione sulle ...
Leggi Tutto
Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] ). Per scoraggiare negli altri un comportamento che disapprovano, essi avrebbero stabilito delle sanzioni contro l'incesto. Freud, JamesFrazer e Claude Lévi-Strauss, tra gli altri, insistevano sul fatto che le rigide proibizioni relative all'incesto ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] opere di Gustav Klemm (v., 1843), di Theodor Waitz (v., 1858-1871), di Adolf Bastian (v., 1860), di James G. Frazer (v., 1890 e 1911-1915), per citare solo alcuni esempi - presentano infatti le seguenti caratteristiche: a) una pronunciata dimensione ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] a un periodo che va da un minimo di 400.000 (v. James, 1989) a un massimo di 1.400.000 anni fa (v. Gowlett uomo giunse a padroneggiare il fuoco è attestata in tutto il mondo (v. Frazer, 1930; v. Lévi-Strauss, 1964). Di norma tali miti descrivono la ...
Leggi Tutto
Mito
Marcel Detienne
Genealogia di un sapere
Riflettere oggi sul mito significa anzitutto riconoscere, e in parte subire, il fascino che la mitologia e il suo immaginario, nel senso più comune della [...] riflessioni sul pensiero mitico. Se ne occupano, senza avere le stesse ambizioni teoriche, altri studiosi, ad esempio James George Frazer, che nel 1890 comincia a pubblicare l'opera destinata a diventare The golden bough, amplissima lettura in dodici ...
Leggi Tutto