Produttore, regista e attore cinematografico (Sheffield, Gran Bretagna, 1875 - Hollywood 1941), uno dei maggiori pionieri del cinematografo; negli USA dal 1885, nel 1896 aiutò Thomas A. Edison a realizzare i primi film a disegni animati, quindi fu autore del primo film di attualità, sulla guerra ispano-americana (1897), un documentario ricostruito, e fondò (con gli inglesi A. E. Smith e W. Rock) la ...
Leggi Tutto
McLaglen, Victor
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Tunbridge Wells (Kent) l'11 dicembre 1883 e morto a Newport Beach (California) il 7 novembre [...] si trasferì negli Stati Uniti, dove debuttò da protagonista nel film The beloved brute (1924; L'anima di un bruto) di JamesStuartBlackton. Prese poi parte, in ruoli secondari, a film importanti come The unholy three (1925; I tre) di Tod Browning e ...
Leggi Tutto
Cohl, Émile
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Émile Courtet, regista e disegnatore del cinema d'animazione e regista francese, nato a Parigi il 4 gennaio 1857 e morto a Orly il 20 gennaio 1938. Considerato [...] sull'onda del successo ottenuto in Francia dal film The haunted hotel (1907; L'albergo dei fantasmi) di JamesStuartBlackton, iniziava a interessarsi al cinema d'animazione. Nel 1908 realizzò, interamente da solo (curando finanche lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Talmadge, Norma
Lulli Bertini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Jersey City (New Jersey) il 26 maggio 1897 e morta a Las Vegas il 24 dicembre 1957. Bruna, elegante, specializzata in ruoli [...] accompagna alla ghigliottina il protagonista Sidney Carton (Maurice Costello) nel film storico A tale of two cities (1911) di JamesStuartBlackton, tratto dal romanzo di Ch. Dickens. Nel 1915 si trasferì con la madre Margaret a Los Angeles dove fu ...
Leggi Tutto
Musuraca, Nicholas (propr. Nicola)
Stefano Masi
Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Ria-ce (Reggio Calabria) il 25 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 3 settembre 1975. Maestro [...] seguito della famiglia. Dopo vari lavori, nel 1913 a New York divenne autista del produttore e regista JamesStuartBlackton, fondatore della Vitagraph Company of America. Fu poi suo collaboratore come proiezionista, addetto al montaggio, operatore e ...
Leggi Tutto