Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] morire) di Robert Wise. Tom (n. 1942), figlio di Joseph, ha collaborato alla sceneggiatura di alcuni film della serie di JamesBond e di Superman negli anni Settanta.
Bibliografia
P. Kael, The Citizen Kane book: raising Kane, Boston 1971; R. Meryman ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] Inghilterra tornò per dirigere, insieme a John Huston, Ken Hughes, Joseph McGrath e Val Guest, il farsesco Casino Royale (1967; JamesBond 007 ‒ Casino Royale), la commedia The Bobo (1967; Il magnifico Bobo) con Peter Sellers, e il film d'avventura ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] riuscì a infondere nel personaggio un'originale ironia ed eleganza tanto da non sfigurare, alla distanza, rispetto al più famoso JamesBond/Sean Connery. Il successo riportato fece sì che venisse prodotto subito il seguito (In like Flint, 1967, A noi ...
Leggi Tutto
Jourdan, Louis
Francesco Costa
Nome d'arte di Louis Gendre, attore cinematografico francese, nato a Marsiglia il 19 giugno 1919. Nel cinema d'oltreoceano dell'immediato dopoguerra rappresentò una raffinata [...] ; Octopussy ‒ Operazione Piovra) di John Glen, in cui è il principe afgano Kamal, diabolico e crudele nemico dell'agente JamesBond, per poi tornare alla sua attività televisiva.
Bibliografia
R.L. Bowers, The Selznick players, New York 1976, passim. ...
Leggi Tutto
Dahl, Roald
Teresa Buongiorno
Il maestro dei racconti dell'orrore allegro
Consapevole della crudeltà del mondo, lo scrittore britannico Roald Dahl, nella seconda metà del Novecento, ha modernizzato [...] di volo, del 1986. Per il cinema, ha firmato telefilm horror per adulti e ha scritto diverse sceneggiature, tra cui una per JamesBond, l'agente 007 di Ian Fleming (Si vive solo due volte, 1967). È suo anche il soggetto di Gremlins: l'aveva scritto ...
Leggi Tutto
JURGENS, Curd
Guglielmo Siniscalchi
Jürgens, Curd (propr. Gustav Andreas Gottlieb Franz)
Attore e regista cinematografico tedesco, nato a Monaco il 13 dicembre 1915 e morto a Vienna il 18 giugno 1982. [...] nuovamente il successo nel 1977 quando gli venne affidata la parte del miliardario Karl Stromberg, irriducibile antagonista di 007-JamesBond, il famoso agente segreto britannico creato da I. Fleming, in The spy who loved me (Agente 007 ‒ La spia ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] mondo dominato dalle moderne tecnologie, al limite del fantascientifico. Fu quindi art director dei migliori film di JamesBond: Goldfinger (1964; Agente 007, Missione Goldfinger) di Guy Hamilton, Thunderball (1965; Agente 007, Operazione tuono) di ...
Leggi Tutto
Shaw, Robert
Isabella Casabianca
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Westhoughton (Lancashire) il 9 agosto 1927 e morto a Tourmakeady (Irlanda) il 28 agosto 1978. L'aspetto vistosamente [...] seasons (1966; Un uomo per tutte le stagioni) diretto da Fred Zinnemann. In precedenza era stato il malvagio antagonista di JamesBond (Sean Connery) in From Russia with love (1963; Agente 007 ‒ Dalla Russia con amore) di Terence Young, mentre anni ...
Leggi Tutto
Fisher, Gerry (propr. Gerald)
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista Joseph Losey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] ) di Fred Zinnemann, da Modesty Blaise (1966; Modesty Blaise, la bellissima che uccide) di Losey a Casino Royale (1967; JamesBond 007 ‒ Casino Royale) di John Huston, Kenneth Hughes, Val Guest, Joseph McGrath e Robert Parrish. Fu Losey a offrirgli ...
Leggi Tutto
Hamilton, Guy
Roberto Pisoni
Regista cinematografico inglese, nato a Parigi il 16 settembre 1922. Buon artigiano, sicuro dei propri mezzi, ha affrontato efficacemente tutti i generi maggiori della tradizione [...] autoriali. Nel 1964 dimostrò la sua abilità nel cinema d'azione con il terzo episodio delle avventure di JamesBond, Goldfinger (Agente 007 ‒ Missione Goldfinger), film con cui H. contribuì a consacrare il mito dell'affascinante spia, affinando ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
libro-denuncia
loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica fatti o avvenimenti noti all’autore. ◆ la Chiesa ufficiale non lo ama. Il 23 maggio 1931 vengono tolte a Padre Pio tutte le facoltà ministeriali, eccetto...