HAWKINS, Coleman
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a St. Joseph (Mississippi) il 21 novembre 1904, morto a New York il 19 maggio 1969. Compiuti gli studi musicali al Washburn [...] rose, Crazy rhythm, Out of nowhere e Sweet Georgia Brown. Tornato negli Stati Uniti (1939) incise il suo più , C. Hawkins, in AA.VV., I grandi del jazz, Milano 19792; B. James, C. Hawkins, Turnbridge Wells 1984; J.-F. Villetard, C. Hawkins, 1922-1944 ...
Leggi Tutto
MODERN JAZZ QUARTET
Antonio Lanza
Quartetto statunitense di jazz, fondato nel 1951 dal pianista J. Lewis (n. 1920), dal vibrafonista M. Jackson (n. 1923), dal contrabbassista R. Brown (n. 1926) e dal [...] Clarke (1914-1985). Già nel 1951 P. Heath (n. 1923) subentrò a Brown e nel 1955 C. Kay (vero nome C. Kirnon, n. 1927) sostituì
Bibl.: N. Hentoff, J. Lewis, New York 1960; M. James, Ten modern jazzmen: an appraisal of the recorded work, Londra 1960; ...
Leggi Tutto
HENDRIX, James Marshall, detto Jimi
Ernesto Assante
Chitarrista rock statunitense, nato a Seattle il 27 novembre 1942, morto a Londra il 18 settembre 1970. Iniziò a suonare professionalmente all'inizio [...] , a cura di R. Bertoncelli, Milano 1988; C. S. Murray, Crosstown traffic. Hendrix and the post-war pop, New York 1989; E. Gentile, Hendrix, Milano 1989; R. Bertoncelli, Hendrix, ivi 1989; C. Glebbek, T. Brown, Room full of mirrors, New York 1990. ...
Leggi Tutto
LOWELL, James Russell
Kenneth McKenzie
Poeta e critico americano, nato a Cambridge, Mass., il 22 febbraio 1819, morto ivi il 12 agosto 1891. Si laureò all'università Harvard nel 1838, e studiò giurisprudenza; [...] descrittive sono d'ispirazione italiana.
Bibl.: Bibliografie di G. W. Cooke, 1906; L. S. Livingston, 1914. Biografie di F. H. Underwood, 1882; F. E. Brown, 1887; H. E. Scudder, 1901; F. Greenslet, 1905; E. E. Hale, e altri. Cfr. anche J. J. Reilly ...
Leggi Tutto
JAMESTOWN
Henry Furst
. Antico villaggio della Virginia, negli Stati Uniti, sito dove oggi sta James City sull'isola di Jamestown nel fiume James. L'isola, allora penisola, di Jamestown fu il primo [...] Guerra civile i confederati fortificarono l'isola.
Bibl.: L. G. Tyler, Cradle of the republic, 2ª ed., Richmond 1960; Alex Brown, First republic in America, Boston 1898; Stith, History of first discovery, New York 1865; R. A. Pryor, Birth of the ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Autore di noir, è considerato uno tra i più singolari e imprevedibili autori americani contemporanei. Lo stile e le vicende narrate nei suoi racconti sono [...] droga e del crimine. Negli anni Ottanta iniziò a scrivere romanzi polizieschi che riscossero un immediato successo, tra cui: Brown’s requiem (1981, trad. it. Prega detective,1995); Clandestine (1982; trad. it. 1993); Blood on the moon (1984, trad ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] in JbZMusMainz, IX, 1962, p. 76-182; E. James, The Merovingian Archaeology of South-West Gaul (BAR, Suppl. S Rome's Alpine Frontier. Proceedings of the Conference Held at the Brown University. Providence, Rhode Island 1986, in RAArtLouvain, XXI, 1988 ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] . 679-698. Per gli stipendi dei professori v. James Bruce Ross, Venetian Schools and Teachers Fourteenth to Early Bujanda, pp. 383-393, e commentato ivi, pp. 149-209.
396. H. Brown, The Venetian Printing Press, p. 213.
397. Frederic C. Lane, Le navi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Owens USA
2. Matthew 'Mack' Robinson USA
3. Martinus Osendarp NED
400 m maschile
1. Archie Williams USA
2. Godfrey Brown GBR
3. James LuValle USA
800 m maschile
1. John Woodruff USA
2. Mario Lanzi ITA
3. Phil Edwards CAN
1500 m maschile
1 ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] Rosand, Venetia Figurata, p. 188.
19. Coryats Crudities, p. 200.
20. James Howell, S.P.Q.V., A Survey of the Signorie of Venice, of Her la storia dell'arte.
282. P. Fortini Brown, Venetian Narrative Painting.
283. Citiamo la nostra comunicazione ...
Leggi Tutto
gig economy
loc. s.le f. Modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali. ◆ È qualcosa di più: è la "gig...