Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] casa, a partire dalla prima star, il cane Rin Tin Tin, non si potevano definire glamorous, quanto city boys: JamesCagney, Edward G. Robinson e Humphrey Bogart riflettevano sullo schermo il pubblico operaio, urbano ed etnico che frequentava le sale ...
Leggi Tutto
Little Caesar
Jonathan Rosenbaum
(USA 1930, 1931, Piccolo Cesare, bianco e nero, 79m); regia: Mervyn LeRoy; produzione: Hal B. Wallis per First National; soggetto: dall'omonimo romanzo di W.R. Burnett; [...] sia alle donne che all'alcol, e sui suoi strenui sforzi per raggiungere il potere e il successo. Per contro Tom Powers (JamesCagney) in The Public Enemy aveva le sue ragazze, anche se le trattava in modo rude (come nella celebre scena in cui ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] M. scrisse i dialoghi per un altro gangster film, The beast of the city (Il pericolo pubblico n. 1) di Charles Brabin, con JamesCagney, quindi adattò un romanzo di U. Sinclair per The wet parade e una pièce di W. Coolison per Red dust (Lo schiaffo ...
Leggi Tutto
Reinhardt, Max
Bruno Roberti
Nome d'arte di Maximilian Goldmann, regista teatrale e cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1940, nato a Baden (presso Vienna) l'8 settembre 1873 e [...] fotografia di Hal Mohr e infine nella recitazione di attori che uniscono grazia e ironia (dal Bottom scatenato di JamesCagney al pirotecnico Puck di un giovanissimo Mickey Rooney, fino all'estenuata evanescenza della Titania di Anita Louise). Il ...
Leggi Tutto
White Heat
Peter von Bagh
(USA 1949, La furia umana, bianco e nero, 114m); regia: Raoul Walsh; produzione: Louis F. Edelman per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo racconto di Virginia Kellogg; sceneggiatura: [...] pistola il serbatoio sul quale è salito.
Possente film di gangster, White Heat segnò il ritorno al genere di JamesCagney, che durante tutti gli anni Quaranta aveva interpretato molti ruoli diversi (particolarmente efficace era stato il suo George M ...
Leggi Tutto
The Asphalt Jungle
Roy Menarini
(USA 1950, Giungla d'asfalto, bianco e nero, 113m); regia: John Huston; produzione: Arthur Hornblow Jr. per MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di William R. Burnett; [...] Huston, una rappresentazione realista e desolata del mondo dei malviventi, ben lontana sia dai romantici antieroi alla JamesCagney del cinema anni Trenta, sia dalle atmosfere esasperate del noir anni Quaranta. La guerra ha lasciato evidentemente ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] , two, three (1961; Uno, due, tre!), un'indiavolata farsa sulla guerra fredda, ambientata a Berlino e interpretata da JamesCagney. Riprendendo il tema dello sdoppiamento e del travestimento, D. adattò per Wilder una commedia teatrale di A. Breffort ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] ) di Tod Browning, di 'pupa' della mala o di donna dell'alta società disposta a irretire il gangster Tom Powers (JamesCagney), rispettivamente nei notevoli The secret six (1931) di George Hill e The public enemy (1931; Nemico pubblico) di William A ...
Leggi Tutto
Sight and Sound
Marco Scollo Lavizzari
Rivista mensile di critica cinematografica, fondata a Londra nel 1932 sotto gli auspici del British Institute of Adult Education.Trimestrale fino all'aprile 1991, [...] hollywoodiano un incisivo spaccato della vita moderna. Nelle pagine di Ken Tynan ebbero particolare risalto attori come JamesCagney, Gracie Fields, Greta Garbo, mentre John Ford incontrò gli apprezzamenti di Lindsay Anderson. In generale, la nuova ...
Leggi Tutto
LeRoy, Mervin
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 15 ottobre 1900 e morto ivi il 13 settembre 1987. Uno dei più prolifici 'artigiani' di Hollywood, [...] , LeR. girò in prevalenza drammi a sfondo sociale, valorizzando questa volta i migliori interpreti maschili dello studio, da JamesCagney a Paul Muni a Edward G. Robinson. In quest'epoca diresse opere memorabili e controverse, come il gangster film ...
Leggi Tutto