Greene, Graham
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Berkhampstead (Hertfordshire) il 2 ottobre 1904 e morto a Corseaux-sur-Vevey (Svizzera) il 3 aprile 1991. G. ebbe un rapporto [...] ) di John Ford, tratto da The power and the glory (1940); Short cut to hell (1957; Scorciatoia per l'inferno) di JamesCagney, tratto da A gun for sale (1936; trad. it. 1956); The quiet American (1958; Un americano tranquillo) di Joseph L. Mankiewicz ...
Leggi Tutto
Wellman, William Augustus
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a Brookline (Massachussets) il 29 febbraio 1896 e morto a Los Angeles il 9 dicembre 1975. Teso alla purezza dell'immagine, [...] critica sociale e si concentrano nel puro fatto filmico. Così in The public enemy la morte violenta del gangster protagonista (JamesCagney) non è solo la fine di un uomo che ha sbagliato, ma l'indimenticabile visione di un cadavere, bendato come ...
Leggi Tutto
Miller, Seton A.I.
Sebastiano Lucci
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chehalis (Wash-ington) il 2 maggio 1902 e morto a Woodland Hills (California) il 29 maggio 1974. Abile [...] sul mondo della criminalità: G-men (1935; La pattuglia dei senza paura), tratto da un romanzo di G. Rogers, con JamesCagney nell'inedito ruolo di rappresentante della legge; e Bullets or ballots (1936; Le belve della città), basato su una storia di ...
Leggi Tutto
Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry)
Stefano Masi
Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] star della Warner Bros., da Kay Francis ad Ann Sheridan, da Olivia de Havilland a Mary Astor, e di attori come JamesCagney, Errol Flynn, Cary Grant. Predilesse le linee semplici ed eleganti, le trasparenze date dai ricami e l'utilizzo del bianco ...
Leggi Tutto
Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] vinse un Tony Award come attore non protagonista per Death of a salesman, diretto da Elia Kazan).
Esordì nel cinema accanto a JamesCagney in City for conquest (1941; La città del peccato) di Anatole Litvak. Grazie a un contratto con la Warner Bros ...
Leggi Tutto
Buchholz, Horst
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Berlino il 4 dicembre 1933. Bruno, attraente, dall'indole scontrosa e ribelle, divenne presto un idolo delle platee [...] Otto, giovane comunista tedesco, in One, two, three (1961; Uno, due, tre) di Billy Wilder, al fianco di uno scatenato JamesCagney.B. interpretò negli anni Sessanta molti personaggi storici: l'assassino di Gandhi in Nine hours to Rama (1963; Nove ore ...
Leggi Tutto
Mayo, Archie (propr. Archibald L.)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1891 e morto a Guadalajara (Messico) il 4 dicembre 1968. Attento agli aspetti [...] ) e Gambling lady (1934; L'ultima carta), George Raft e l'esordiente Mae West nel gangster film Night after night (1932), JamesCagney nel suo primo dramma criminale, The mayor of hell (1933), Edward G. Robinson in The man with two faces (1934), Al ...
Leggi Tutto
Sheridan, Ann (propr. Clara Lou)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Denton (Texas) il 21 febbraio 1915 e morta a Woodland Hills (California) il 21 gennaio 1967. Di forte temperamento, [...] il suo terreno d'elezione, come dimostrato da City for conquest (1941; La città del peccato) di Anatole Litvak, ancora con JamesCagney, e da They drive by night (1940; Strada maestra) di Raoul Walsh, di nuovo al fianco di Humphrey Bogart, in cui ...
Leggi Tutto
Mayo, Virginia
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] venderlo alla polizia; White heat (1949; La furia umana), in cui è la moglie atterrita di un feroce gangster (JamesCagney); l'avventuroso Captain Horatio Hornblower (1950; Le avventure del capitano Hornblower), con Gregory Peck; il western Along the ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] di attori della generazione successiva come Marlon Brando, James Dean e Paul Newman, per i quali costituì : his life and films, South Brunswick 1978.
R. Sklar, City boys: Cagney, Bogart, Garfield, Princeton (NJ) 1992.
P.J. McGrath, John Garfield, ...
Leggi Tutto