Farage, Nigel Paul. – Uomo politico britannico (n. Farnborough, Kent, 1964). Dal 1982 broker per la banca Drexel Burnham Lambert, quindi per il Credit Lyonnais Rouse, Refco e Natexis Metal, fino al 1992 [...] nell’Unione Europea e indotto il premier D. Cameron, pressato dalle opposizioni, a indire un referendum sulla guida dell'UKIP, subentrandogli la vicepresidente del partito D. James, a seguito delle cui dimissioni dal dicembre successivo ha assunto ...
Leggi Tutto
Brown, James Gordon. – Uomo politico britannico (Glasgow 1951). Laureato in storia all’Università di Edimburgo (1972), nel 1983 è stato eletto per la prima volta alla Camera dei comuni. Nel 1993 è diventato [...] e dopo il fallimento delle trattative per formare una coalizione con il Partito liberaldemocratico, B. si è dimesso dalla guida del Partito laburista e dalla carica di primo ministro, nella quale gli è subentrato il leader conservatore D. Cameron. ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] (Europäische Hochschul-Schriften. Reihe XV., 51).
A. Cameron, Christianity and the Rethoric of Empire. The Development de Littérature Ecclésiastique", 94, 1993, pp. 95-111.
N.W. James, Leo the Great and Prosper of Aquitanie: a Fifth Century Pope and ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] e la morte che prende spunto dal racconto di James Joyce The dead. Fondamentale è anche la vitalità Blow up, Milano 1967; M. Kinder, Antonioni in transit, London 1967; I. Cameron - R. Wood, Antonioni, London 1968; C.T. Samuels, Antonioni - Two ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Raffaele Luigi, duca di Galliera
Giovanni Assereto
Nato a Genova il 6 luglio 1803, da Andrea e Livia Ignazia Pallavicino, aveva avuto il nome del nonno paterno, il quale nel biennio 1787-89 [...] manifesto di fiducia nel nuovo regime. Con Isaac Péreire e James de Rothschild, alleati ma ancora per poco, il D. au XIXe siècle, Paris 1961, pp. 138, 187; R. E. Cameron, France and the economic development of Europe 1800-1914, Princeton, N. J ...
Leggi Tutto
Dillon, Matt
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 18 febbraio 1964. Grazie a un primo periodo di celebrità dovuto al successo della sua immagine di adolescente [...] (Singles, 1992, Singles ‒ L'amore è un gioco, di Cameron Crowe; Mr. Wonderful, 1992, Mister Wonderful, di Anthony Minghella; A kiss before dying, 1991, Un bacio prima di morire, di James Dearden; Golden Gate, 1994, di John Madden; Albino alligator, ...
Leggi Tutto
Winters, Shelley
Francesco Costa
Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] signora) di Jane Campion, dal celebre romanzo di H. James. Autrice di testi teatrali e di due libri autobiografici (Shelley Gassman (1952-1954) e con Anthony Franciosa (1957-1960).
Bibliografia
I. e E. Cameron, Broads, London 1969, pp. 143-44. ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] giorni) di Michael Anderson, per il quale aveva collaborato con William Cameron Menzies. L'anno successivo per il notevole horror Night of the . Fu quindi art director dei migliori film di James Bond: Goldfinger (1964; Agente 007, Missione Goldfinger ...
Leggi Tutto
Marks, Richard
Stefano Masi
Montatore statunitense, nato a New York il 10 novembre 1943. Allievo della grande montatrice Dede Allen, ne ha ereditato la lezione sviluppando la capacità di costruire il [...] grande raffinatezza nel montaggio delle raggelate love story di James L. Brooks, che si può definire il suo it gets), ruolo che ha ricoperto ancora in film di altri registi, come Cameron Crowe (Say anything…, 1989, Non per soldi… ma per amore).Ha ...
Leggi Tutto
Brooks, James L.
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] ) di Penny Marshall, War of the Roses (1989; La guerra dei Roses) di Danny De Vito, Jerry Maguire (1996) di Cameron Crowe.
Bibliografia
L. Stefanoni, Cinema paratelevisivo, in "Cineforum", 1984, 223, pp. 75-76; S. Mitchell, Don't worry, be unhappy ...
Leggi Tutto
cosmoturismo
s. m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ Il volo spaziale della Soyuz MT32 segna un importante successo per l’astronautica russa inaugurando il «cosmoturismo» e aprendo uno spiraglio a futuribili ipotesi di emigrazioni...
IMAX
(Imax) Sigla di I(mage)MAX(imum) ('il massimo dell'immagine'), che designa una tecnologia di ripresa e un sistema di proiezione per pellicole cinematografiche di grande formato e ad alta risoluzione; usata anche in funzione di agg. inv....