• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Cinema [32]
Biografie [26]
Teatro [7]
Letteratura [4]
Arti visive [4]
Temi generali [3]
Matematica [2]
Produzione industria e mercato [2]
Archeologia [2]
Fisica [1]

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) Thurman, Uma (propr. Uma Karuna). – Attrice statunitense (n. Boston 1970). Educata nella religione buddista del padre, trascorre un’adolescenza atipica decisamente anticonformista. [...] tutta in ascesa, impegnandola in ruoli diversissimi, ma sempre taglienti e di spessore. IThe golden bowl (2000) di James Ivory, è un'intrigante cacciatrice di dote primi Novecento; con  Hysterical blindness (2002; Gli occhi della vita) di Mira ... Leggi Tutto
TAGS: QUENTIN TARANTINO – GABRIELE MUCCINO – GOLDEN GLOBE – PULP FICTION – OLIVER STONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) (1)
Mostra Tutti

Beckinsale, Kate (propr. Kathryn)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Beckinsale, Kate (propr. Kathryn) Beckinsale, Kate (propr. Kathryn). – Attrice britannica (n. Londra 1973). La bellezza delicata e l’apparenza fragile le valgono il debutto in film romantici nei quali [...] ha interpretato donne del passato come in The golden bowl (2000) di James Ivory e nel dramma hollywoodiano Pearl harbor (2001) di Michael Bay. Nel 2005 ha impersonato Ava Gardner in The aviator, film di Martin Scorsese sulla vita dell’eccentrico ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENTIFICA – MARTIN SCORSESE – JAMES IVORY – AVA GARDNER – LICANTROPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beckinsale, Kate (propr. Kathryn) (1)
Mostra Tutti

HOLLYWOOD

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hollywood Enzo Siciliano Inquadramento generale di Thomas Harrison Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] Flynn, i cartoni animati in Technicolor di Walt Disney, i gangster film con James Cagney, i 'film di donne' con Bette Davis, e le serie di dei giornali, ma nel cinema stesso. Un film di James Ivory, The wild party (1975; Party selvaggio) esemplificò, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FRANCIS SCOTT FITZGERALD – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOLLYWOOD (2)
Mostra Tutti

L'Età dei Lumi: matematica. Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: matematica. Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna Niccolò Guicciardini Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna Un declino della matematica britannica? Il metodo delle flussioni [...] John Muller, Simpson, Hutton, Olynthus Gregory, Peter Barlow. Nel Royal Military College di Sandhurst insegnarono Thomas Leybourn, James Ivory e William Wallace. L'ambiente delle accademie militari era pronto a valorizzare le competenze in matematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

NEWMAN, Paul

Enciclopedia del Cinema (2004)

Newman, Paul Monica Trecca Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] passaggio emotivo, ha poi inventato un convincente Mr Bridge nell'elegante tragedia borghese Mr. & Mrs. Bridge (1990) diretta da James Ivory e basata sui romanzi di E.S. Connell, ancora una volta al fianco della Woodward. E se spinta fino alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – ALFRED HITCHCOCK – MARTIN SCORSESE – JOANNE WOODWARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEWMAN, Paul (3)
Mostra Tutti

WOODWARD, Joanne

Enciclopedia del Cinema (2004)

Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat) Monica Trecca Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] Negro go home) di Lamont Johnson, entrambi realizzati per la televisione, e in Mr. & Mrs. Bridge (1990) di James Ivory, adattamento dei romanzi di E.S. Connell fortemente voluto dalla W. che tratteggia con sofferta umanità la figura della tenera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NUNNALLY JOHNSON – MARTIN SCORSESE – JONATHAN DEMME – MARLON BRANDO

PINEWOOD STUDIOS

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pinewood Studios Emiliano Morreale Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] De Palma, entrambi del 1996, Le cinquième élément (1997; Il quinto elemento) di Luc Besson, The golden bowl (2000) di James Ivory, Planet of the apes (2001; Planet of the apes ‒ Il pianeta delle scimmie) di Burton. Stanley Kubrick vi ha girato i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – EMERIC PRESSBURGER – RANK ORGANIZATION – HUMPHREY JENNINGS – EPOCA VITTORIANA

CLÉMENTI, Pierre

Enciclopedia del Cinema (2003)

Clémenti, Pierre Serafino Murri Attore e regista cinematografico francese, nato a Parigi il 28 settembre 1942 e morto ivi il 28 dicembre 1999. La sua figura esile, il bel volto dai lineamenti irregolari [...] interpretazione di Le pont du Nord (1980) di Jacques Rivette, ebbe ruoli di contorno in Quartet (1981) di James Ivory, e Canicule (1983; Canicola) di Yves Boisset, partecipando sempre più frequentemente a solide produzioni televisive francesi, spesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIER PAOLO PASOLINI – BERNARDO BERTOLUCCI – JOÃO CÉSAR MONTEIRO – CATHERINE DENEUVE – FEDERICO FELLINI

HERSHEY, Barbara

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hershey, Barbara Silvia Colombo Nome d'arte di Barbara Herzstein, attrice cinematografica statunitense, nata a Hollywood (California) il 5 febbraio 1948. Caratterizzata da un temperamento forte ed esuberante, [...] infatti la diabolica Madame Merle in The portrait of a lady (1996; Ritratto di signora) per Jane Campion, e per James Ivory Marcella, figura di madre problematica e appassionata, in A soldier's daughter never cries (1998; La figlia di un soldato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPARIZIONI SOPRANNATURALI – ANDREJ KONČALOVSKIJ – FESTIVAL DI CANNES – MARTIN SCORSESE – DAVID CARRADINE

REMICK, Lee

Enciclopedia del Cinema (2004)

Remick, Lee Daniela Angelucci Attrice cinematografica statunitense, nata a Quincy (Massachusetts) il 14 dicembre 1935 e morta a Los Angeles il 2 luglio 1991. Bionda, seducente, dall'aspetto fragile [...] Telefon (1977) di Don Siegel e, nel 1979, l'ottima prova offerta come protagonista di The Europeans di James Ivory, dal romanzo di H. James. L'anno successivo ebbe modo di lavorare nuovamente con Jack Lemmon nella commedia Tribute (Serata d'onore) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD DONNER – OTTO PREMINGER – BLAKE EDWARDS – ACTORS STUDIO – MASSACHUSETTS
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali