Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] arricchita, con il contributo di J. Symons e P.D. James, la tradizione della detective story. Sul versante della letteratura per Smithson, J.L. Martin, D. Lasdun e J. Stirling, gli architetti più significativi del dopoguerra, insieme al più giovane ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] anni si delinea lo sviluppo futuro di L.: l’area di St. James’ e poi quelle di Soho e Mayfair, a N di Piccadilly, . Tate) si compone della Clore Gallery, con opere di Turner, di J. Stirling (1980-86) e della Tate Modern di Herzog & de Meuron (2000 ...
Leggi Tutto
Sedicesima lettera dell’alfabeto greco (maiuscolo Π, minuscolo π) corrispondente al p latino.
Fisica
Il teorema π è il teorema fondamentale della similitudine meccanica, noto anche come teorema di Buckingham [...] costanti matematiche e in legami fondamentali come la relazione di Eulero eiπ+1=0, e la formula di Stirling (➔ Stirling, James). Si tratta di numero reale irrazionale (cioè decimale illimitato non periodico) e anzi trascendente (non è cioè radice ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] 1859). In questo tempo un clipper americano di Mac Kay, il James Baines, pretende di avere percorso in 24 ore ben 420 miglia ( progresso è continuo: nel 1882 il piroscafo Nord-America (ex Stirling Castle), poi della Società "La Veloce", raggiunge i 18 ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] l'origine del rilievo prossimo al Capo Leeuwin. La catena del M. Stirling, lunga 80 km., è formata di quarziti, le quali sono state forse che in altri tempi venivano relegati in Australia, e James Brunton Stephens (1835-1902), il quale con poesie ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] a Hegel s'ebbe invece in Inghilterra per opera di H. Stirling (1820-1909) che vide nel Hegel un Kant esplicito. Questa tendenza propria del pensiero americano si manifesta nel pragmatismo di W. James (1842-1910), di Ch. Peirce (1839-1914), di F. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] Columbia University di New York progettato da J. Stirling (1983), che completa un lotto ottocentesco del methods for healt and related organizations, New York 1984; W. P. James, W. Tatton Brown, Hospitals, design and development, Londra 1986; M. ...
Leggi Tutto
Famiglia storica scozzese, le cui origini si dice che rimontino all'epoca celtica, quando la contea di Angus era una delle sette contee del regno scozzese dei Picti. La prima linea si estinse nel sec. [...] successero il figlio William, 2° conte (1398-1437), il nipote James e poi lo zio di questo, George (1412-1462), il quale (v. arran, conti e baroni di), catturò il re a Stirling e si fece restituire i beni e le cariche. Creato luogotenente generale ...
Leggi Tutto
, Famiglia storica scozzese che ebbe il titolo comitale nel sec. XV con sir John Stewart; il quarto conte John Stewart (morto nel 1579) fu contrario alla Riforma, e nelle guerre civili lottò contro Huntly, [...] guerra civile parteggiò per il re Carlo I e fu imprigionato a Stirling nel 1640. John, suo figlio, secondo conte (1631-1703), parteggiò figli si unirono ai ribelli. Gli successe il terzogenito James, secondo duca (1690-1764), che prese parte alla ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] migliori divisati fino a oggi a questo scopo è il ciclo a elio di Stirling, da cui si spera di poter ottenere rendimenti fra il 16 e il 1984.
Partain, C. L., Price, R. R., Rollo, F. D., James, A. E. Jr. (a cura di), Nuclear magnetic resonance (NMR) ...
Leggi Tutto