Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] more adventures in the screen trade (2000). Il fratello James (Chicago 1927 ‒ New York 1998), romanziere e drammaturgo sole a mezzanotte), tratto da un suo racconto e diretto da Taylor Hackford.
Bibliografia
J.J. Brady, The craft of the screenwriter ...
Leggi Tutto
Charisse, Cyd
Serafino Murri
Nome d'arte di Tula Ellice Finklea, ballerina e attrice cinematografica statunitense, nata ad Amarillo (Texas) l'8 marzo 1921. La sua vitalità, perfettamente adeguata al [...] , west side (1949; I marciapiedi di New York) con Barbara Stanwyck e James Mason. Ma il film che la rivelò fu Singin' in the rain (1952 interpretata da Greta Garbo. E quindi affiancò Robert Taylor nel visionario film in cinemascope Party girl (1958; ...
Leggi Tutto
Novak, Kim (propr. Marilyn Pauline)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 13 febbraio 1933. Raggiunto il successo verso la metà degli anni Cinquanta, è stata una delle [...] 1958; La donna che visse due volte), al fianco di James Stewart. Nel film la N. ebbe la possibilità di da un romanzo di A. Christie, in cui rivaleggia spiritosamente con Elizabeth Taylor.
Bibliografia
J.R. Parish, D.E. Stanke, The glamour girls, ...
Leggi Tutto
Jourdan, Louis
Francesco Costa
Nome d'arte di Louis Gendre, attore cinematografico francese, nato a Marsiglia il 19 giugno 1919. Nel cinema d'oltreoceano dell'immediato dopoguerra rappresentò una raffinata [...] da Anthony Asquith, accanto a molti divi (tra cui Elizabeth Taylor, Richard Burton e Orson Welles). Apparve quindi in un principe afgano Kamal, diabolico e crudele nemico dell'agente James Bond, per poi tornare alla sua attività televisiva.
...
Leggi Tutto
Winger, Debra (propr. Mary Debra)
Marina Blasi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] la convincente interpretazione di Sissy Davis in Urban cowboy di James Bridges, l'ha imposta all'attenzione del pubblico e della An officer and a gentleman (Ufficiale e gentiluomo) di Taylor Hackford, con cui ha ottenuto la prima nomination all'Oscar ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] madre in Dolores Claiborne (1995; L'ultima eclissi) di Taylor Hackford, ed essere tornata a lavorare con Altman in Kansas City 1997) di Agnieszka Holland, tratto dal romanzo omonimo di H. James, ed è apparsa in eXistenZ (1999) di Cronenberg, nel ...
Leggi Tutto
Allyson, June
Francesco Costa
Nome d'arte di Ella Geisman, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 7 ottobre 1917. Ottimista e spigliata, raggiunse una grande popolarità negli anni [...] colleghe molto belle e ricche di fascino (Elizabeth Taylor, Lana Turner, Hedy Lamarr) destinate a raffigurare story (1953; La storia di Glenn Miller) di Anthony Mann, ancora con James Stewart, e in due film del 1954: Executive suite (La sete del ...
Leggi Tutto
Widmark, Richard
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a Sunrise (Minnesota) il 26 dicembre 1914. Presenza nervosa, fisico asciutto, incline all'understatement recitativo, W. diventò, [...] 1961; Cavalcarono insieme) contrapposto allo sceriffo disilluso (James Stewart), e il primo militare 'politicamente corretto', Against all odds (1984; Due vite in gioco) di Taylor Hackford.
Bibliografia
K. Holston, Richard Widmark: a bio-biblography ...
Leggi Tutto
Fisher, Gerry (propr. Gerald)
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista Joseph Losey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] la bellissima che uccide) di Losey a Casino Royale (1967; James Bond 007 ‒ Casino Royale) di John Huston, Kenneth Hughes Dr. Moreau (1977; L'isola del dr. Moreau) di Don Taylor oppure, in seguito, nelle brumose atmosfere scozzesi in Highlander (1986; ...
Leggi Tutto
Mineo, Sal (propr. Salvatore Jr)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e cantante statunitense, nato a New York il 10 gennaio 1939 e morto a Los Angeles il 12 febbraio 1976. Attore dal talento finissimo, [...] di Plato e l'ideale 'famiglia' formata insieme a Jim (James Dean) e Judy (Natalie Wood) in Rebel without a cause lo of the apes (1971; Fuga dal pianeta delle scimmie) di Don Taylor, M. lavorò soprattutto in televisione e in teatro dove si cimentò ...
Leggi Tutto