Storia della scienza. - Nel tracciare la storia degli studî botanici, conviene distinguere, per l'antichità e il Medioevo e anche per i primi tempi dell'età moderna, tra le conoscenze botaniche di carattere [...] ), di Melchiorre Guilandino (morto nel 1589), di Leonardo Rauwolf (morto nel 1596), di Prospero Alpino (1551-1617), di JanHuygenvanLinschoten (1563-1611), ecc.
Nel sec. XVII si possono ricordare i fratelli Giovanni e Gaspare Bauhin (1541-1613;1560 ...
Leggi Tutto