Locuzione con cui si definisce il periodo storico, compreso tra il gennaio e l'agosto 1968, in cui prese avvio in Cecoslovacchia il processo di democratizzazione e di riforme ideato da A. Dubček, subentrato, [...] piazza e tentativi di dialogo con le forze di occupazione, vennero duramente represse: simbolo della resistenza cecoslovacca fu JanPalach, studente di filosofia all’Università Carlo di Praga, che aveva sostenuto con entusiasmo le riforme di Dubček e ...
Leggi Tutto
Depardon, Raymond
Grazia Paganelli
Fotografo, giornalista e regista cinematografico francese, nato il 6 luglio 1942 a Villefranche-sur-Saône (Rhône). Nel corso della sua intensa carriera di regista [...] parti del mondo, dal Vietnam alla Rhodesia, da Cipro al Venezuela. L'esordio dietro la macchina da presa avvenne con JanPalach (1969), un cortometraggio politico girato a Praga, cui seguirono alcuni documentari: Tchad (1970-1976) che descrive in tre ...
Leggi Tutto