Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] , non guadagnava molto dalla profonda applicazione agli studî. Quando fu chiamata al servizio della "regina Giovanna" (Lady JaneGrey), E. poté esimersene, mettendo avanti le cattive condizioni della sua salute. Durante il regno di sua sorella Maria ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] cattolico e si oppose alle riforme religiose sotto Edoardo VI. Sotto Maria fu uno dei commissarî nel giudizio contro JaneGrey e prese parte attiva alla lotta contro i protestanti. Fu sospettato di complicità nel complotto di Maria Stuarda, nel ...
Leggi Tutto
NORTHAMPTON (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (Northamptonshire), situata 106 km. a NNO. di Londra, sulla [...] da John Dudley duca di Northumberland (v.). Il Parr era amico del Dudley e accettò la successione al trono di lady JaneGrey (v.). Al trionfo della regina Maria, egli fu quindi condannato a morte, ma venne liberato nel 1553. Nuovamente imprigionato e ...
Leggi Tutto
Titolo conferito successivamente a varie famiglie inglesi. Il primo duca fu John (vedi la voce seguente), terzogenito di Enrico IV re d'Inghilterra.
Il titolo ducale morì con lui, ma fu riconfermato a [...] di Edoardo VI, ma mentre appoggiò la Riforma e firmò la patente del re che stabiliva la successione a favore di lady JaneGrey, riuscì a tenersi in buoni rapporti con la principessa Maria. Quando questa divenne regina, il Russell ne godette il favore ...
Leggi Tutto
Scrittore didattico e umanista inglese, nacque a Kirby Wiske nell'Yorkshire nel 1515. Studiò dapprima sotto la guida di sir Humphrey Wingfield, e quindi nel 1530 si recò a Cambridge nel St. John College, [...] basati sulla persuasione e la cortesia. Bellissima è la pittura che l'Ascham fece nel suo libro della gentile lady JaneGrey, decapitata nel 1554, innocente di qualsiasi delitto, e modello di virtù e di pietà. Roger Ascham morì il 23 dicembre ...
Leggi Tutto
Figlio di Enrico VIII e di Giovanna Seymour, nato il 12 ottobre 1537. Nel 1543 la sua educazione fu affidata a sir John Cheke, a Roger Ascham e ad altri, dai quali il fanciullo precoce apprese le nuove [...] la tisi acuta. Northumberland la cui influenza cresceva continuamente persuase il re a lasciare con un testamento la corona a lady JaneGrey, nuora del reggente. Il 6 luglio il re morì.
Bibl.: J. Hayword, Life and Reign of Edward VI, Londra 1630; P ...
Leggi Tutto
Poeta francese, nato a Digione nel 1781, morto a Parigi nel 1857. Alcuni lavori teatrali in versi, in onore del regime imperiale, attrassero su di lui l'attenzione. Una tragedia Ninus II, gli fruttò una [...] con un'ode la Naissance du roi de Rome, cantò con lo stesso entusiasmo il Retour de Louis XVIII. Le tragedie JaneGrey, Charles de Navarre non ebbero successo. Brifaut fu, poi, membro della commissione di censura. Un litigio con Victor Hugo gli diede ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] famiglia il trono, inducendo il debole Edoardo VI a modificare la successione a danno delle sorellastre e a favore della cugina JaneGrey, sposa del di lui figlio. Ma pochi giorni dopo la morte di Edoardo VI il calcolo si mostrò sbagliato e preparò ...
Leggi Tutto
PARKER, Matthew
Florence M. G. Higham
Nato a Norwich il 6 agosto 1504 da famiglia di commercianti, morto a Lambeth nel maggio del 1575. Conseguì il grado accademico di baccelliere nel 1525 e divenne [...] il suo atteggiamento indipendente. Nel 1552 P. divenne decano di Lincoln.
Quantunque la sua adesione a Northumberland e a lady JaneGrey alla morte di Edoardo VI possa essere stata semplicemente nominale, la sua condotta in quella crisi mostra che in ...
Leggi Tutto
TUDOR
Florence M. G. Higham
Enrico VII re d'Inghilterra (1485-1509) era nipote di Owen T., gentiluomo gallese, la cui famiglia faceva risalire le proprie origini a Cadwaladre (morto nel 1172), figlio [...] figlia minore di Enrico VII, sposò Luigi XI di Francia e il conte di Suffolk, dal quale ebbe poi la sventurata lady JaneGrey.
La casa dei Tudor governò l'Inghilterra per cento anni. Il governo prudente e l'abilità politica di Enrico VIl permisero a ...
Leggi Tutto