• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Storia [18]
Biografie [17]
Geografia [6]
Europa [6]
Storia per continenti e paesi [5]
Cinema [5]
Letteratura [4]
Musica [4]
Religioni [2]
Arti visive [3]

YOUNG, Edward

Enciclopedia Italiana (1937)

YOUNG, Edward Ernest de Sélincourt Poeta inglese, nato a Upham, presso Winchester, nel luglio 1683, morto a Welwyn (Hertfordshire) nell'aprile 1765. Compiuti gli studî a Winchester e a New College, [...] della più grossolana piaggeria. L'anno successivo apparve The Force of Religion, or Vanquished Jove, poesia su lady Jane Grey. Lo Y. s'interessava molto al teatro, dal quale, nei suoi versi, trasse continuamente similitudini ed esempî; nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YOUNG, Edward (1)
Mostra Tutti

RUTLAND, Conti e duchi di

Enciclopedia Italiana (1936)

RUTLAND, Conti e duchi di Florence M. G. Higham , Titolo tenuto dalla famiglia inglese di Manners, il cui primo rappresentante notevole fu sir Robert de Manners di Etall, nel Northumberland. Per tutto [...] Orientale Medio sotto Edoardo VI; dopo un breve periodo di sospetto per supposta sua complicità nella rivolta di lady Jane Grey, si rappacificò con Maria ed ebbe il comando militare in Francia. Nel 1559 Elisabetta lo creò cavaliere della Giarrettiera ... Leggi Tutto

PAULET

Enciclopedia Italiana (1935)

PAULET Florence M. G. Higham . L'attuale rappresentante di questa famiglia, Henry William Montagu P., 16° marchese di Winchester (nato il 30 ottobre 1862), è il primo marchese d'Inghilterra. La famiglia [...] Egli fu creato marchese di Winchester l'11 ottobre 1551. Non prese parte al tentativo di mettere sul trono lady Jane Grey, e servì fedelmente Maria ed Elisabetta, protestando, ma obbedendo quando era in disaccordo e sostenendo sempre la moderazione ... Leggi Tutto

THROCKMORTON, Nicholas

Enciclopedia Italiana (1937)

THROCKMORTON, Nicholas Florence M. G. Higham Diplomatico inglese, nato nel 1515, morto nel febbraio 1571. Protestante pieno di zelo, attrasse l'attenzione e la benevolenza di Edoardo VI che lo nominò [...] cavaliere della sua camera privata. Il Th. firmò le lettere patenti che conferivano la corona a lady Jane Grey. All'avvento della regina Maria riuscì però a salvarsi, sebbene la sua complicità nella ribellione di Wyatt lo conducesse quasi alla rovina ... Leggi Tutto

RIDLEY, Nicolas

Enciclopedia Italiana (1936)

RIDLEY, Nicolas Vescovo di Londra, nato verso il 1500, giustiziato ad Oxford il 16 ottobre 1555. Studiò a Cambridge, Parigi e Lovanio lasciandosi attrarre dalle idee della Riforma: entrò tuttavia nella [...] qualità di vescovo di Londra (1549). Alla morte di Edoardo VI il R. pubblicamente difese la candidatura di Jane Grey, affermando che l'ascensione al trono della cattolica Maria Tudor sarebbe stata esiziale per gli interessi religiosi dell'Inghilterra ... Leggi Tutto

PEPOLI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEPOLI, Carlo Axel Körner PEPOLI, Carlo (Maria Antonio Amos Nicolò Gasparre). – Nacque a Bologna il 22 luglio 1796 dal conte Ricciardo (Rizzardo) e da Cecilia Cavalca. Nato pochi giorni dopo l’ingresso [...] la «tragedia lirica» si fondava su una vicenda storica in voga in età romantica, l’esecuzione per alto tradimento della diciottenne Jane Grey, la ‘regina dei nove giorni’. L’opera fu data per la prima volta al Teatro alla Scala nel 1836 (protagonista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – GIOVANNI BATTISTA RUBINI – RICCARDO CUOR DI LEONE – AUSTEN HENRY LAYARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PEPOLI, Carlo (2)
Mostra Tutti

Le arti figurative

L'Unificazione (2011)

Le arti figurative Paolo Serafini A pochi anni dall’unificazione la realtà delle arti figurative si rivela articolata e complessa. Si iniziano a distinguere, infatti, i segnali di rinnovamento in più [...] di Eugène Delacroix e soprattutto di Hippolyte Delaroche – del quale il principe possedeva il meraviglioso La decapitazione di Jane Grey – che costituivano gli esiti più avanzati della pittura di storia. Attraverso una presentazione della scena e dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI

SASSETTI, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SASSETTI, Tommaso Igor Melani SASSETTI, Tommaso. – Nacque a Firenze nel 1523, primo dei quattro figli di Vincenzio e di Lisabetta Squarcialupi. Il padre, benché cadetto, era erede del ramo principale [...] , conte di Leicester, che dopo l’imprigionamento per la partecipazione alla fallita congiura per far salire al trono lady Jane Grey alla morte di Edoardo VI (1553), divenne il favorito di Elisabetta I. Per anni Sassetti sarebbe stato impiegato dal ... Leggi Tutto
TAGS: NOTTE DI SAN BARTOLOMEO – LODOVICO GUICCIARDINI – CATERINA DE’ MEDICI – FRANCIS WALSINGHAM – FRANCESCO SASSETTI

Brontë, Charlotte, Emily e Anne

Enciclopedia on line

Brontë, Charlotte, Emily e Anne Scrittrici inglesi, sorelle (Ch.: Thornton, Yorkshire, 1816 - Haworth 1855, E.: Thornton 1818 - Haworth 1848, A.: Thornton 1820 - Scarborough 1849). Salvo un viaggio di Charlotte e Emily a Bruxelles (1842), [...] by Currer, Ellis and Acton Bell (1846) che passò inosservato. Nel 1847 uscirono i romanzi Jane Eyre, il migliore di Charlotte, Wuthering heights di Emily e Agnes Grey di Anne. Nel 1848 morì, dopo una vita disordinata, il fratello Branwell, e Anne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – SCARBOROUGH – JANE EYRE – BRUXELLES – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brontë, Charlotte, Emily e Anne (1)
Mostra Tutti

SHAKESPEARE, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SHAKESPEARE, William Mario PRAZ Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] di Henry, quarto conte di Derby e il loro frutto, la figlia Jane, si trova una poesia di Sh. non molto in armonia con l' conquistare la corona; l'esecuzione di Hastings, Rivers e Grey; l'incoronazione di Riccardo; l'assassinio dei figli di Edoardo ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSTINA RENIER MICHIEL – GIARDINO ALL'ITALIANA – REGISTRI PARROCCHIALI – FRANCESCO DE SANCTIS – GEOFFREY DI MONMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHAKESPEARE, William (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali