Primo metropolita russo di Kiev (1051-54), secondo nella serie. Fu eletto dal concilio dei vescovi russi per iniziativa del granduca JaroslavilSaggio, che, in contrasto con Bisanzio, intendeva organizzare [...] la Chiesa russa su base nazionale. Nella sua predica giunta sino a noi, Slovo o zakone i blagodati ("Sulla legge e la grazia"), sviluppa sentimenti non ostili a Roma, e sostiene che la conversione dei ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche, culto e teologie russe
Il Constantinus Orthodoxus in Russia nei secoli X-XV e la ricezione del Constitutum
Alessandro Maria Bruni
Questo contributo presenta la storia del [...] , primo metropolita russo di Kiev, consacrato nel 1051 sotto il regno di Jaroslav Vladimirovič ilSaggio (978-1054)48. Dall’argomentazione di Ilarion emerge che Vladimir, con il concorso dei vescovi russi, si comporta nei confronti del neoconvertito ...
Leggi Tutto
GLĚB e BORIS, Santi
H. Faensen
Principi e primi martiri della Russia, G. e Boris vennero battezzati con i nomi di Davide e Romano nel 1015. Per avere accettato volontariamente il sacrificio della vita [...] a un altro fratello, Jaroslav I ilSaggio, per legittimare le proprie pretese al trono contro il principio di anzianità. Dopo il 1022 Svjatopolk morì atrocemente e il vincitore Jaroslav, salendo al trono di Kiev, promosse il culto della memoria dei ...
Leggi Tutto