Francia
Paolo Marocco
Cinematografia
In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al Grand Café di Parigi il primo spettacolo pubblico e [...] francese anche in seguito. Tra gli altri registi degli anni Trenta vanno ricordati Pierre Chenal e JeanGrémillon, mentre tra gli attori primeggiò Jean Gabin, presente nel cast di quasi tutti i grandi film del periodo, affiancato da Louis Jouvet ...
Leggi Tutto
Belgio
La prima proiezione in B. del cinematografo Lumière avvenne a Bruxelles il 1° marzo 1896, ma nel Paese non si sviluppò subito una produzione nazionale, sebbene le premesse scientifiche del cinema [...] in Francia sono da annoverare Charles Spaak e Albert Valentin. Il primo collaborò con Jean Renoir, Duvivier e Jacques Feyder; l'altro prestò la sua opera per Renoir e JeanGrémillon. L'esule belga più famoso fu comunque proprio il regista J. Feyder ...
Leggi Tutto