Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] in mente il Technicolor, il grande schermo, la chiassosa volgarità del suono stereofonico, le regie inavvertibili di JeanNegulesco, gli interni dilatati e resi lussuosi dalle esigenze del cinemascope, anche quando servono a ragazze squattrinate in ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] O. Henry's full house (1952; La giostra umana) prestigiosi cineasti come Howard Hawks, Henry Koster, Henry Hathaway, Henry King, JeanNegulesco si misurano con il mondo di uno scrittore come O. Henry; in Le plaisir (1952; Il piacere) di Max Ophuls lo ...
Leggi Tutto